Istituto Canossa – Secondaria

Duomo di Milano, dal medioevo l’opera di un’intera comunità
MEDIE – Il docente di Arte, Immagine e Tecnologia Enrico Oldini, nella lezione proposta agli studenti delle scuole media dell’Istituto Canossa durante la vacanza sulla neve a Spiazzi di Gromo, ha illustrato il percorso di costruzione della cattedrale milanese intitolata alla natività della Beata Vergine Maria.
Leggi tutto
Anatomia di un dittatore, il documentario sulla vita di Mussolini
MEDIE – Nell’ambito delle lezioni dedicate alla storia contemporanea il docente Roberto Bettinelli ha affrontato il tema del fascismo analizzandone i passaggi cruciali.
Leggi tutto
Giornalismo, la Canossa partecipa al progetto ‘Cronisti in classe’
MEDIE – L’Istituto Canossa ha dato il via anche quest’anno al corso di giornalismo coordinato dai docenti Roberto Bettinelli ed Enrico Oldini. Ma con l’avvio del 2023 è scattata una grande novità per rendere ancora più coinvolgente e utile l’esperienza del laboratorio.
Leggi tutto
Vajont, la frana del Toc e le cause del disastro
MEDIE – Una lezione per comprendere le cause che hanno determinato la frana del monte Toc e il disastro del Vajont il 9 ottobre del 1963. Una tragedia costata la vita a 2mila persone che ha distrutto il paese di Longarone.
Leggi tutto
Spiazzi di Gromo: lezioni, sfide e giochi sulla neve
MEDIE – Una vacanza speciale dove gli alunni hanno potuto conoscere meglio i compagni divertendosi sulla neve con i loro docenti. La gita a Spiazzi di Gromo è un appuntamento classico della proposta didattica dell’istituto Canossa e, ogni anno, consente agli studenti di vivere un’esperienza unica che unisce amicizia, conoscenza e un’inesauribile allegria.
Leggi tutto
I grattacieli di City Life e le stelle del planetario
MEDIE – Una giornata con lo sguardo all’insù per ammirare la bellezza del firmamento celeste e dei grattacieli di City Life
Leggi tutto
Storia e giornalismo: video reportage sulla Rivoluzione d’ottobre
MEDIE – tudiare la ricostruzione delle cause e degli effetti della rivoluzione russa attraverso l’utilizzo del manuale e della narrazione video supportata dalla spiegazione orale del docente.
Leggi tutto
La Grande Guerra e il film ‘Niente di nuovo sul fronte occidentale’
MEDIE – Con gli alunni delle classi terze il docente di storia Roberto Bettinelli è entrato nel vivo del programma dell’ultimo anno che, tra i punti fondamentali, ha certamente la Grande Guerra.
Leggi tutto
Fahrenheit 451, il desiderio che riempie la vita. Grazie ragazzi!
MEDIE – “Un desiderio vero capace di riempire la vita” è il messaggio lanciato dallo spettacolo teatrale ‘Fahrenheit 451’ tratto dall’omonimo libro di Ray Bradbury pubblicato nel 1953 e portato sulla scena lunedì sera presso il teatro della BPL dagli studenti delle classi terze della scuola media Canossa.
Leggi tutto
Rugby e pallamano, sport completi e divertenti
MEDIE – Rugby e pallamano sono gli sport che gli alunni e le alunne della scuola media Canossa stanno sperimentando con Francesco Ronchi, laureato in scienze motorie sportive, docente di educazione fisica.
Leggi tutto
Terza media in scena!
MEDIE – LUNEDì 19 DICEMBRE i nostri alunni di terza media porteranno lo spettacolo Fahrenheit 451 sul palco dell’auditorium Tiziano Zalli!
Leggi tutto
La grammatica dell’arte con il pastello ad olio
MEDIE – La teoria e la pratica del colore secondo le teorizzazioni del pittore e designer Johannes Itten, chiamato da Gropius ad insegnare nella celebre scuola del Bauhaus nel 1919, è l’argomento affrontato dalla docente di arte e immagine Maria Chiara Lepore con gli studenti delle classi prime.
Leggi tutto
‘Notte stellata’, arte e vita nell’opera di Van Gogh
MEDIE – “Vincent van Gogh è certamente uno degli artisti chiave per comprendere la corrente espressionista e le novità formali della pittura del ‘900. E’ anche di fatto una delle personalità più celebri come evidenzia il quadro ‘Notte stellata’ che, stando alle statistiche, è il dipinto più conosciuto al mondo”.
Leggi tutto
Colletta Alimentare, gli alunni impegnati nella raccolta
MEDIE – Gli studenti delle scuole medie dell’istituto Canossa hanno risposto all’appello lanciato da Papa Francesco partecipando alla Giornata della Colletta Alimentare.
Leggi tutto
Papa Gregorio Magno e lo studio della storia
MEDIE – Gli schemi e le mappe sono fondamentali nello studio della storia e, in genere, nelle discipline teoriche…
Leggi tutto