INFORMATIVA PRIVACY
Informativa ai sensi dell’art. 13 D.Lgs. n. 196/2003 (in seguito, Codice Privacy) e dell’art. 13 Regolamento UE n. 679/2016 (in seguito, GDPR)
Egregio Signore/Gentile Signora,
ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs.196/03 ed in seguito all’entrata in vigore del Regolamento UE n. 679/2016 Le forniamo, qui di seguito, l’informativa riguardante il trattamento1 dei Suoi dati personali2 nonché dei dati personali del minore su cui esercita la Sua potestà – effettuato dalla FONDAZIONE FIDES ET RATIO.
I dati personali “comuni” dei genitori o di chi ne faccia le veci, nonché i dati “comuni e sensibili3 dei partecipanti (nel contesto della presente informativa, i dati appartenenti ad entrambe le citate categorie sono denominati “Dati”), saranno trattati per le finalità strettamente connesse all’attività oltre che, per le esigenze amministrative al fine di facilitare le comunicazioni tra la FONDAZIONE FIDES ET RATIO e la famiglia.
I Dati potranno essere utilizzati per le attività ad esse connesse durante le quali verranno effettuate foto e riprese senza finalità di lucro. Relativamente al conseguimento di tali finalità, Lei potrà fornire il Suo consenso per iscritto ai nostri incaricati al momento della richiesta e/o dell’iscrizione dell’alunno e potrà revocarlo in qualsiasi momento utilizzando la mail: info@fondazionefidesetratio.it
I trattamenti saranno effettuati manualmente (ad esempio, su supporto cartaceo) e/o attraverso strumenti automatizzati (ad esempio, utilizzando procedure e supporti elettronici) e comunque in conformità alle disposizioni normative vigenti in materia.
All’interno della FONDAZIONE FIDES ET RATIO i dati comuni dei genitori saranno trattati dal personale amministrativo; i dati comuni e sensibili dei partecipanti saranno trattati dal personale amministrativo e dagli operatori. Detti soggetti, che operano sotto la diretta autorità del “Responsabile del trattamento”, sono stati designati incaricati del trattamento ed hanno ricevuto, al riguardo, adeguate istruzioni operative. Oltre che dai soggetti sopra indicati, alcuni trattamenti dei Suoi Dati potranno essere effettuati anche da soggetti terzi ai quali il titolare medesimo affida attività e/o servizi (o parte di essi) connessi allo svolgimento dell’attività didattica. In tal caso detti soggetti saranno designati quali responsabili o incaricati del trattamento e riceveranno adeguate istruzioni operative, con particolare riferimento all’adozione delle misure minime di sicurezza, al fine di poter garantire la riservatezza e la sicurezza dei Dati.
Il Titolare dei trattamenti dei Suoi Dati è la FONDAZIONE FIDES ET RATIO con sede in Via XX Settembre, 7 Lodi.
In relazione ai trattamenti dei Dati, Lei potrà rivolgersi ai responsabili sopra indicati per esercitare i Suoi diritti ai sensi dell’art. n.7 D.Lgs. 196/2003 e art. 15 Regolamento UE 679/2016 – Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti che, per comodità, Le riepiloghiamo nel seguito:
“1. L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
2. L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione: a) dell’origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’articolo 5, comma 2; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.
3. L’interessato ha diritto di ottenere: a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non e’ necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
4. L’interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che lo riguardano ai fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.”
L’esercizio dei diritti di cui sopra può essere esercitato direttamente o conferendo, per iscritto, delega o procura a persone fisiche o ad enti.
FONDAZIONE FIDES ET RATIO
1 Ai fini del Codice Privacy è considerato “trattamento” qualunque operazione o complesso di operazioni, svolti con o senza l’ausilio di mezzi elettronici o comunque automatizzati, concernenti la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la conservazione, l’elaborazione, la modificazione, la selezione, l’estrazione, il raffronto, l’utilizzo, l’interconnessione, il blocco, la comunicazione, la diffusione, la cancellazione e la distruzione di dati.
2 Ai fini del suddetto Codice si intende per “dato personale”: qualunque informazione relativa a persona fisica, persona giuridica, ente od associazione, identificati o identificabili, anche indirettamente, mediante riferimento a qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale.
3 Per “dati sensibili”, si intendono i dati idonei a rivelare l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale. I dati sensibili che tratterà la Fondazione sono unicamente dati relativi a certificazioni mediche, alla scelta di avvalersi o meno dell’insegnamento della religione cattolica.