La Fondazione Fides et Ratio nasce dalla passione di uomini che, a partire dall’esperienza cristiana, hanno incontrato e scoperto la bellezza della realtà e l’entusiasmo del conoscere.
Le scuole della Fondazione Fides et Ratio intendono accompagnare e guidare l’alunno alla scoperta dei propri talenti e alla comprensione dei nessi più profondi del reale, nel percorso di crescita e conoscenza che va dalla scuola dell’infanzia alla secondaria di secondo grado, in un cammino di crescita individuale che educa a sostenere sfide ambiziose e stimolanti, che conduce la persona verso la consapevolezza dell’essere chiamati a mettersi in gioco, ad impegnare la propria libertà e a confrontarsi radicalmente con una comunità di vita e di pensiero.
La Storia
La Fondazione Fides et Ratio è stata costituita nel 2006, e la sua attività si è sviluppata a partire dall’anno scolastico 2007/2008, ma le sue radici affondano molto più indietro: nel 1871 (il 22 marzo) quando le Suore Canossiane fondarono l’Istituto Canossa, dedito alla cura e all’educazione dell’infanzia e dei giovani.
Quando dopo più di cento anni le suore decisero di lasciare la propria attività in Lodi nacque la Fondazione Canossa che subentrò a tutti gli effetti alle suore Canossiane nella gestione della scuola dall’anno scolastico 1994/95.
Nel 2007 tenendo conto della propria storia e riconoscendo la comune origine e i rapporti con il Liceo Linguistico W. Shakespeare di Crema, la Fondazione Canossa si è trasformata nella Fondazione Fides et Ratio e gestisce in maniera unitaria ma valorizzando le differenti peculiarità le scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado dell’Istituto Canossa di Lodi e il Liceo Linguistico W. Shakespeare di Crema.