Istituto Canossa – Secondaria

I grattacieli di City Life e le stelle del planetario
MEDIE – Una giornata con lo sguardo all’insù per ammirare la bellezza del firmamento celeste e dei grattacieli di City Life
Leggi tutto
Storia e giornalismo: video reportage sulla Rivoluzione d’ottobre
MEDIE – tudiare la ricostruzione delle cause e degli effetti della rivoluzione russa attraverso l’utilizzo del manuale e della narrazione video supportata dalla spiegazione orale del docente.
Leggi tutto
La Grande Guerra e il film ‘Niente di nuovo sul fronte occidentale’
MEDIE – Con gli alunni delle classi terze il docente di storia Roberto Bettinelli è entrato nel vivo del programma dell’ultimo anno che, tra i punti fondamentali, ha certamente la Grande Guerra.
Leggi tutto
Fahrenheit 451, il desiderio che riempie la vita. Grazie ragazzi!
MEDIE – “Un desiderio vero capace di riempire la vita” è il messaggio lanciato dallo spettacolo teatrale ‘Fahrenheit 451’ tratto dall’omonimo libro di Ray Bradbury pubblicato nel 1953 e portato sulla scena lunedì sera presso il teatro della BPL dagli studenti delle classi terze della scuola media Canossa.
Leggi tutto
Rugby e pallamano, sport completi e divertenti
MEDIE – Rugby e pallamano sono gli sport che gli alunni e le alunne della scuola media Canossa stanno sperimentando con Francesco Ronchi, laureato in scienze motorie sportive, docente di educazione fisica.
Leggi tutto
Terza media in scena!
MEDIE – LUNEDì 19 DICEMBRE i nostri alunni di terza media porteranno lo spettacolo Fahrenheit 451 sul palco dell’auditorium Tiziano Zalli!
Leggi tutto
La grammatica dell’arte con il pastello ad olio
MEDIE – La teoria e la pratica del colore secondo le teorizzazioni del pittore e designer Johannes Itten, chiamato da Gropius ad insegnare nella celebre scuola del Bauhaus nel 1919, è l’argomento affrontato dalla docente di arte e immagine Maria Chiara Lepore con gli studenti delle classi prime.
Leggi tutto
‘Notte stellata’, arte e vita nell’opera di Van Gogh
MEDIE – “Vincent van Gogh è certamente uno degli artisti chiave per comprendere la corrente espressionista e le novità formali della pittura del ‘900. E’ anche di fatto una delle personalità più celebri come evidenzia il quadro ‘Notte stellata’ che, stando alle statistiche, è il dipinto più conosciuto al mondo”.
Leggi tutto
Colletta Alimentare, gli alunni impegnati nella raccolta
MEDIE – Gli studenti delle scuole medie dell’istituto Canossa hanno risposto all’appello lanciato da Papa Francesco partecipando alla Giornata della Colletta Alimentare.
Leggi tutto
Papa Gregorio Magno e lo studio della storia
MEDIE – Gli schemi e le mappe sono fondamentali nello studio della storia e, in genere, nelle discipline teoriche…
Leggi tutto
A Spasso con Leonardo
MEDIE – Una gita a Milano con guide in costumi storici per conoscere la vita e le opere del grande Leonardo da Vinci: artista, ingegnere e genio universale.
Leggi tutto
Tour per conoscere i monumenti della Pavia longobarda
MEDIE – Scoprire le meraviglie della Lombardia longobarda visitando l’antica capitale del regno di Desiderio, Liutprando, Rotari. Un viaggio che ha visto le guide spiegare, anche utilizzando la lingua latina, la storia e la bellezza dei monumenti.
Leggi tutto
Dna e organismi geneticamente modificati, il caso delle zanzare
MEDIE – Primo appuntamento per gli alunni delle scuole medie con i ricercatori e le ricercatrici che realizzeranno nel corso dell’anno il percorso didattico del laboratorio scientifico.
Leggi tutto
La grande peste del ‘300 e le novelle in volgare del Boccaccio
MEDIE – Il Decameron di Boccaccio e il genere della novella rappresentano una tappa fondamentale per conoscere a fondo il percorso della letteratura italiana ed europea.
Leggi tutto
L’opera d’arte totale di Wagner e il teatro di Bayreuth
MEDIE – L’opera d’arte totale del grande compositore tedesco Richard Wagner e il teatro d’opera Festspielhaus di Bayreuth rappresentano l’argomento affrontato all’inizio dell’anno dal docente di musica Emanuele Cristiani con gli alunni della classe terza dell’Istituto Canossa.
Leggi tutto