Incontro con l’imprenditore green Paolo Chioda

― 16 Giugno 2022

Sabato scorso, 11 giugno, i ragazzi del Liceo Shakespeare hanno incontrato l’imprenditore Paolo Chioda, titolare dell’azienda CMC di carpenteria leggera e taglio laser di Bagnolo Cremasco.

La passione per l’energia pulita e la permanente disponibilità a mettersi in gioco sono solo alcune delle caratteristiche di quest’uomo, che ha fatto tanto nel nostro territorio per lo sviluppo di una mentalità green e per la diffusione di un modo di fare impresa eco-sostenibile e amante della natura.

Ma è nel dialogo sviluppatosi durante l’incontro con i ragazzi dello Shakespeare che sono emerse alcune peculiarità inaspettate di Paolo.

Quel gruppo di ragazzi, incontrati nell’atrio del Liceo mentre recitavano l’Angelus, ha fin dal primo momento scaldato il cuore di questo “giovane” imprenditore (classe 1943), trasformando una semplice visita scolastica in una vera e propria testimonianza della propria vita e dei suoi momenti decisivi, a partire dalle elementari frequentate nella piccola scuola mono-sezione del Tormo di Crespiatica.

Attraverso il racconto delle prime esperienze lavorative da operaio, passando per un periodo duro di ripensamento, prima di intraprendere la strada imprenditoriale, i nostri studenti hanno potuto scoprire che il vero motore di Paolo è stato il desiderio di restituire quanto di bello aveva ricevuto, costruendo qualcosa per il bene di chi gli stava intorno, in totale rispetto del creato e senza temere il rischio di usare tecnologie futuristiche.

Prova ne è la realizzazione della sua ultima “visione”: un giardinetto pubblico dotato di panchine e alberi, ma anche di pensilina fotovoltaica e colonnina per la ricarica gratuita di auto elettriche, inaugurata lo scorso 28 maggio a Bagnolo Cremasco, in presenza del Sindaco e del Parroco: una vera oasi verde, con tanto di dedica al papà Giacomo, il suo “apprendista speciale”.

Sabato scorso, si è verificata una simbiosi preziosa, in cui i ragazzi, attentissimi per tutto il tempo del dialogo, hanno potuto fare tesoro dell’esperienza vissuta e dei consigli ricevuti da Paolo, e lui ha potuto toccare con mano che ci sono tanti giovani promettenti che hanno voglia di costruire qualcosa di utile per la collettività, a imitazione della sua esperienza. Un punto di ri-partenza per tutti!

Paolo Chioda
Paolo Chioda al Liceo Shakspeare
Momento dell’inaugurazione

News

Se’ di Speranza fontana vivace

Se’ di Speranza fontana vivace

― 18 Maggio 2023

LICEO SHAKESPEARE – Iniziamo insieme la novena alla Madonna di Caravaggio

Leggi tutto
Una nuova finestra sul mondo

Una nuova finestra sul mondo

― 17 Maggio 2023

LICEO SHAKESPEARE – La classe prima incontra Antonio Masuri, operatore AVSI in Kenya

Leggi tutto
Sulle orme di Renzo

Sulle orme di Renzo

― 12 Maggio 2023

LICEO SHAKESPEARE – Uscita didattica a Milano per la classe prima

Leggi tutto