7. La parola ai prof…”: Prof.ssa Elena Martignoni

― 25 Gennaio 2022

Il bello della tua disciplina. Che cosa ti ha appassionato e ogni giorno ti appassiona della disciplina che insegni?

Forse gli alunni non lo hanno ancora capito, ma il più potente social che hanno a disposizione è la letteratura. Essa infatti è occasione di incontro, di scambio di idee, di confronto in cui si mettono a tema non l’ultimo modello di smartphone, non l’outfit della celebre influencer quando va a fare la spesa, ma le domande più profonde dell’animo umano, un luogo dove si urla la propria disperazione, si cerca la risposta al desiderio di felicità, si piange, ci si arrabbia, ci si commuove, si arriva in paradiso e si toccano tutti i gradi dell’inferno. Insomma un luogo in cui si è veri uomini. Fare letteratura così crea dipendenza perché non c’è urgenza più grande nei nostri alunni e in noi di stare davanti alla domanda: “Ed io che sono?”.

Prof.ssa Elena Martignoni

Scarica e leggi l’articolo completo apparso su Cremashop

News

Gita di socializzazione: un inizio dolcissimo, un tramonto… salato

Gita di socializzazione: un inizio dolcissimo, un tramonto… salato

― 22 Settembre 2023

Liceo Shakespeare – Tutte le classi insieme per una due giorni in Liguria piena di scoperte

Leggi tutto
Partiti… in quarta!

Partiti… in quarta!

― 18 Settembre 2023

Liceo Shakespeare – Un inizio d’anno all’insegna dell’internazionalizzazione per i nostri ragazzi dell’ultimo anno

Leggi tutto
“Mi sono sentito all’improvviso un bisogno d’impossibile” (A. Camus)

“Mi sono sentito all’improvviso un bisogno d’impossibile” (A. Camus)

― 9 Settembre 2023

Liceo Shakespeare – Un grande inizio per studente e docenti del nostro liceo

Leggi tutto