Volontariato e servizio civile: “fare per altri”, “fare per sé”

― 31 Gennaio 2023

Martedì 10 gennaio, la classe prima ha proseguito il percorso di Educazione Civica incontrando la realtà del volontariato e del servizio civile. Fabrizio Aimone e Clarissa Cazzamali sono stati con i ragazzi e le professoresse Fraccia e Tabacchi (referenti di questo momento) per raccontare la loro esperienza.

Fabrizio presta servizio come volontario nella Croce Verde e come clown con la Vip Original Clauns. Clarissa (ex-alunna del nostro liceo) ha deciso di svolgere un anno di servizio civile in Croce Rossa.

Alunni e professori hanno scoperto la realtà dell’assistenza e del soccorso locale capendone le funzioni, le modalità e anche le criticità. È stato un momento formativo per i nuovi contenuti riguardanti l’ambito del servizio alla persona e per la condivisione che ha permesso di indagare le motivazioni e il vissuto personale di chi decide di dedicare il suo tempo a queste attività. Ai due visitatori è stato chiesto di raccontare anche le fatiche e i momenti più significativi e proprio in questa condivisione gli alunni hanno scoperto la bellezza e l’umanità di tale esperienza.

Per gli alunni il percorso è proseguito con un momento di riflessione in classe rispetto al servizio ed è emerso come ognuno ha delle caratteristiche e particolarità che lo rendono unico e che possono essere messe al servizio degli altri e della società, tanto da comprendere che il “fare per altri” è in fondo il “fare per sé” come possibilità di compimento della propria persona. Dalle produzioni scritte degli alunni è emersa poi la prospettiva che ogni momento della giornata può essere momento di servizio perché nessun gesto è solo nostro in quanto si pone all’interno di un continuo rapporto con Altri.

News

Il mondo in classe

Il mondo in classe

― 19 Marzo 2023

Liceo Shakespeare – La scuola si apre all’incontro con numerosi professionisti ed esperti

Leggi tutto
<strong>DNA e cristalli liquidi all’origine della vita</strong>

DNA e cristalli liquidi all’origine della vita

― 7 Marzo 2023

Liceo Shakespeare – La classe quarta incontra il dottor Fraccia, PhD in Fisica e ricercatore presso il dipartimento di Farmacologia dell’Università degli Studi di Milano

Leggi tutto
Memoria e ricordo: esperienze per capire il presente

Memoria e ricordo: esperienze per capire il presente

― 4 Marzo 2023

LICEO SHAKESPEARE – Un incontro sulla Shoah e uno sulle Foibe: un percorso di consapevolezza, responsabilità e gratuità

Leggi tutto