Martedì 10 gennaio, la classe prima ha proseguito il percorso di Educazione Civica incontrando la realtà del volontariato e del servizio civile. Fabrizio Aimone e Clarissa Cazzamali sono stati con i ragazzi e le professoresse Fraccia e Tabacchi (referenti di questo momento) per raccontare la loro esperienza.
Fabrizio presta servizio come volontario nella Croce Verde e come clown con la Vip Original Clauns. Clarissa (ex-alunna del nostro liceo) ha deciso di svolgere un anno di servizio civile in Croce Rossa.

Alunni e professori hanno scoperto la realtà dell’assistenza e del soccorso locale capendone le funzioni, le modalità e anche le criticità. È stato un momento formativo per i nuovi contenuti riguardanti l’ambito del servizio alla persona e per la condivisione che ha permesso di indagare le motivazioni e il vissuto personale di chi decide di dedicare il suo tempo a queste attività. Ai due visitatori è stato chiesto di raccontare anche le fatiche e i momenti più significativi e proprio in questa condivisione gli alunni hanno scoperto la bellezza e l’umanità di tale esperienza.
Per gli alunni il percorso è proseguito con un momento di riflessione in classe rispetto al servizio ed è emerso come ognuno ha delle caratteristiche e particolarità che lo rendono unico e che possono essere messe al servizio degli altri e della società, tanto da comprendere che il “fare per altri” è in fondo il “fare per sé” come possibilità di compimento della propria persona. Dalle produzioni scritte degli alunni è emersa poi la prospettiva che ogni momento della giornata può essere momento di servizio perché nessun gesto è solo nostro in quanto si pone all’interno di un continuo rapporto con Altri.