Visita al Parco di Villa Braila

― 8 Marzo 2022

Visita al Parco di Villa Braila venerdì 4 marzo con gli alunni di classe terza elementare.

“Ad ogni disciplina – spiega la maestra Romina – il suo metodo. Il percorso di scienze che stiamo facendo permette ai bambini un coinvolgimento attivo nel lavoro e chiede di imparare seguendo un metodo fondato sull’osservazione dei fatti e sulla loro interpretazione attraverso un linguaggio gradualmente più preciso. La domanda di conoscenza nasce dall’incontro con la realtà, dal lavorare sul campo, ad esempio esplorando gli ambienti naturali della nostra città, come il Parco di Villa Braila. Passeggiando nel parco, osservando le piante, ai bambini è stato chiesto di riconoscere alcune piante studiate in classe, di identificare le diverse parti della loro struttura (tronco, foglia). Sono diventati così più consapevoli della realtà che li circonda”.

News

Tokalon: un’esperienza “matematica” per tutti!

Tokalon: un’esperienza “matematica” per tutti!

― 21 Maggio 2023

ELEMENTARI – Anche quest’anno le finali del concorso “Matematica per tutti” tenutosi a Roma a Cinecittà tra il 19 e il 20 maggio ha visto protagonisti i nostri alunni della primaria, che hanno riportato ottimi risultati.

Leggi tutto
Collaborazione e rispetto tra uomo e natura: il mondo delle api

Collaborazione e rispetto tra uomo e natura: il mondo delle api

― 13 Maggio 2023

ELEMENTARI – Cosa è nato dall’incontro della curiosità dei bambini di classe quarta con l’apicoltore Luigi Scietti?
La scoperta di un mondo incredibile di cui le api sono protagoniste.

Leggi tutto
Viaggio di istruzione della quinta Elementare in Valle D’Aosta

Viaggio di istruzione della quinta Elementare in Valle D’Aosta

― 29 Aprile 2023

ELEMENTARI – In conclusione del ciclo scolastico siamo andati in Valle D’Aosta per approfondire sul posto le tante conoscenze apprese durante gli anni.

Leggi tutto