Mercoledì 19 ottobre la classe terza delle elementari ha vissuto una giornata immersa nella preistoria visitando il parco nazionale delle incisioni rupestri di Naquane.



Un viaggio alla scoperta del popolo dei camuni, tra le loro incisioni che raccontano della vita nella preistoria.



I Camuni erano un popolo di lingua preindoeuropea che si insediarono in Val Camonica, circa nel 800 a.C., durante l’età del ferro.



I laboratori di manualità hanno permesso ai bambini di sperimentare la vita degli uomini preistorici alle prese con la levigatura, l’accensione del fuoco, la macinatura, la tessitura e la creazione del colore.
Un tuffo nel passato più affascinante e remoto che ha permesso ai bambini di risalire il corso del tempo e vivere un’esperienza indimenticabile in mezzo alla natura.




