


Un venerdì sera entusiasmante, a dispetto di un cielo che negli ultimi giorni non garantiva grandi speranze, ha visto gli alunni di classe quinta coinvolti in un’esperienza di approfondimento e osservazione scientifica, alla scoperta del sistema solare all’Osservatorio astronomico di Mairago, il 20 ottobre. La pioggia ha smesso di cadere e molte nuvole si sono dissolte, lasciandoci la possibilità di volgere il nostro sguardo verso l’alto e farci catturare dalle meraviglie che il cielo e lo Spazio hanno da offrirci. Accompagnati da guide esperte e appassionate, dopo una lezione interessante e accattivante, che ha arricchito tantissimo le prime conoscenze avviate in classe sul Solar System nell’attività di CLIL in inglese, il fascino del cielo stellato e del telescopio ci ha rapiti e, a gruppetti, siamo saliti nella cupola dalla quale, attraverso un grande telescopio, abbiamo potuto vedere Giove e le sue Lune e persino Saturno con il suo satellite Titano, in un’atmosfera davvero unica. Tutta la settimana ci ha visti impegnati in attività volte ad avvicinarci sempre di più al cielo: letture, curiosità, l’arte e la poesia ci hanno dato diverse prospettive perché il cielo ci permette di alzare lo sguardo, di spingerci oltre, verso ciò che già l’uomo conosce e che ancora resta misterioso. Sicuramente è stata un’altra bella esperienza che i bambini di quinta ricorderanno: una pizza in compagnia, una serata affascinante, una notte trascorsa all’interno dell’Osservatorio che ci ha ospitati, la colazione insieme sabato mattina e tutti a casa felici e grati, ancora una volta, per le belle e nuove sorprese che questa sorprendente uscita didattica ci ha regalato.


