Se recita… en español!

― 11 Ottobre 2023

Sabato mattina.. si va in scena! Il professor Bologna, docente di spagnolo in classe prima, ha proposto ai suoi studenti di mettere in scena delle piccole rappresentazioni teatrali in lingua spagnola.

Per molti di loro non è trascorso nemmeno un mese dai primi approcci allo spagnolo, eppure tutti si sono messi in gioco, lanciandosi e provando ad usare subito le prime strutture apprese: una vera gioia per il professore!

Un’attività didattica divertente, coinvolgente e didatticamente efficace per iniziare ad automatizzare e meccanizzare le prime strutture, ossia per iniziare ad acquisire competenza linguistica.

Ecco un semplice esempio della costante riflessione sulla didattica, che impegna i nostri docenti nella quotidianità del lavoro in aula, dove conoscenza, competenza e abilità non costituiscono elementi tra loro separati, ma si alimentano a vicenda nei processi di apprendimento e nelle azioni concrete: la presenza di una competenza – come quella di saper rappresentare una scena teatrale in lingua – è di per sé un indice di conoscenza e abilità.

News

L’amore, il Simposio e il filo di Davide

L’amore, il Simposio e il filo di Davide

― 5 Dicembre 2023

Liceo Shakespeare – In classe seconda un “banchetto filosofico” sulla tematica dell’amore

Leggi tutto
Linee guida per l’orientamento scolastico

Linee guida per l’orientamento scolastico

― 23 Novembre 2023

Liceo Shakespeare – Docente orientatore e tutor per l’orientamento illustrano le nuove linee guida ministeriali agli studenti

Leggi tutto
Dibattere per conoscere

Dibattere per conoscere

― 17 Novembre 2023

Liceo Shakespeare – Area della personalizzazione: al via il laboratorio di debate

Leggi tutto