Politica di massa e propaganda nel fascismo: i filmati dell’Istituto Luce

― 18 Aprile 2021

Politica di massa e propaganda nel fascismo: i filmati dell’Istituto Luce

Nel programma di storia della III media il tema del fascismo occupa un posto centrale.

Un argomento rilevante sia in riferimento all’evoluzione delle vicende nazionali, poiché sancisce la fine dell’epoca liberale nata con il risorgimento, ma anche nell’ambito europeo e mondiale poiché l’avvento al potere di Benito Mussolini costituisce una sorta di anticipo rispetto alle modalità di affermazione dei regimi autoritari e totalitari.

Il docente di storia Roberto Bettinelli ha utilizzato i filmati dell’Istituto Luce per mostrare l’importanza della propaganda ideologica durante il fascismo.

Il racconto visivo mostra la adunate in occasione dei discorsi del duce trasmessi simultaneamente nelle piazze delle maggiori città, le manifestazioni paramilitari delle organizzazioni giovanili (Balilla, Figlie della Lupa, Giovani Italiane), le vacanze nelle colonie estive, le immagini di Mussolini impegnato nell’attività sportiva o al lavoro nei campi dell’Agro Pontino.

“I filmati dell’Istituto Luce – commenta il docente Bettinelli – costituiscono un patrimonio estremamente prezioso per osservare le immagini dell’epoca fascista mostrando contestualmente l’utilizzo dei mezzi di comunicazione di massa ai fini dell’indottrinamento ideologico. Il regime si pone il compito di costruire un uomo nuovo e coerente con i propri fini eliminando la democrazia e la pluralità partitica. Una caratteristica, questa, che ritornerà con una violenza ancora più pervasiva nel nazismo e nello stalinismo comunista”.

News

Museo d’arte contemporanea Folligeniali e scuola d’arte Bergognone

Museo d’arte contemporanea Folligeniali e scuola d’arte Bergognone

― 25 Maggio 2023

ELEMENTARI – È stata una piacevole ed interessante scoperta il museo che lunedì e martedì mattina le classi quarta e seconda hanno avuto modo di visitare per avvicinarsi alle realtà culturali che la città di Lodi offre e che costituiscono una felice opportunità di conoscere meglio il territorio con una bella passeggiata per le vie della città.

Leggi tutto
“Scuola genitori”, Pio II Piccolomini e la magia di Pienza

“Scuola genitori”, Pio II Piccolomini e la magia di Pienza

― 6 Maggio 2023

MEDIE – Continua il percorso della ‘Scuola genitori’ promossa dall’Istituto Canossa. Dopo la lezione sulla ‘Divina Commedia’ del docente di latino e lettere Rossano Salini il nuovo appuntamento, fissato per la serata di giovedì 4 aprile, ha visto protagonisti Enrico Oldini e Roberto Bettinelli, rispettivamente insegnanti di arte e storia, che hanno condiviso con i genitori degli alunni una lezione dal titolo ‘Pienza, città ideale del Rinascimento, nei commentarii di Pio II Piccolomini’.

Leggi tutto
La lezione di Picasso nei manifesti per il concorso Lyons

La lezione di Picasso nei manifesti per il concorso Lyons

― 25 Aprile 2023

MEDIE – L’Istituto Canossa partecipa al progetto dei club Lyons dal titolo ‘Salviamo il nostro ambiente’.

Leggi tutto