Chi ben comincia è a metà dell’opera: un ottimo auspicio per i nostri ragazzi che in questi giorni hanno intrapreso l’ultimo anno della loro avventura liceale. Un inizio particolare, visto che solo parte della classe ha varcato l’aula insieme agli amici più giovani, il 6 settembre scorso: Agata, Bianca, Ginevra e Matteo, infatti, stavano già frequentando la scuola, ma dall’altra parte del globo. Partiti il 9 luglio alla volta dell’Australia, hanno frequentato il Galen Catholic College, rientrando in Italia proprio oggi, 18 settembre, giusto in tempo per il tradizionale viaggio di socializzazione con cui il Liceo Shakespeare apre l’anno scolastico.
Edoardo e Vittoria, invece, hanno preso il volo il 2 settembre per Madrid, dove stanno frequentando il Colegio Internactional J.H. Newman nel loro trimestre all’estero.
Un inizio che porta subito buone notizie per gli studenti che, magistralmente accompagnati dalla professoressa Baggio e dallo specialista madrelingua Sergio Santos Bonilla, nel giugno scorso hanno scelto di prolungare il tempo sui banchi, per prepararsi all’esame di certificazione in lingua spagnola DELE B2 che hanno sostenuto all’inizio di luglio presso l’Istituto Cervantes di Milano.
Ginevra, Matteo, Tommaso e Vittoria hanno raggiunto un obiettivo importante: il DELE è infatti l’unica certificazione ufficiale che attesta il livello di padronanza dello spagnolo, rilasciata per conto del Ministero Spagnolo di Educazione e Scienza.
Accettare sfide, a volte anche apparentemente impossibili – come affrontare lo studio nei giorni più caldi dell’anno, volare dall’altra parte del mondo per trascorrere un’estate sui banchi, o iniziare l’ultimo anno di studi prima della maturità in un altro paese – spalanca ad avventure sempre nuove, cariche di quella soddisfazione che rende tutti, studenti e docenti, sempre disposti a mettersi in gioco e vivere da protagonisti ogni circostanza.