Orientamento

― 9 Marzo 2021

“Tu cosa farai l’anno prossimo?”. Nemmeno l’emergenza coronavirus riesce a fermare l’avanzare della vita che incalza. Fatti, piccoli e grandi, vengono ogni giorno a bussare alla nostra porta, pongono domande e sfide che chiedono di essere prese sul serio. Così è anche per la scelta universitaria. Sabato 27 Febbraio nell’aula magna del nostro liceo i ragazzi del triennio hanno avuto la possibilità di incontrare, virtualmente o in presenza, universitari di diverse facoltà tra cui Lettere, Psicologia, Medicina, Ingegneria, Fisioterapia, Scienze politiche e Economia. Ogni universitario non si è limitato soltanto a presentare il proprio corso di studi, ma ha condiviso con i ragazzi il proprio percorso di crescita e le scoperte che ha fatto, anche in questi mesi.
“Desiderio, perseveranza e organizzazione” sono questi gli elementi essenziali per affrontare l’università, dice Matteo, laureando in medicina. “L’università non è solo frequentare delle lezioni, ci sono tanti corsi online per questo. È invece una esperienza di incontro e di crescita, dove puoi incontrare davvero il mondo” racconta Marco, ingegnere gestionale. La cosa entusiasmante, che libera dalle ansie del dover fare il toto scelta, è, come ci raccontano Simone (fisioterapia) e Giovanni (economia), che non bisogna inventarsi nulla, bisogna guardare e seguire i fatti che accadono e che possono avere la faccia di un amico, di una circostanza, di un incontro. Insomma c’è un disegno buono sulla vita di ognuno di noi, bisogna avere solo la semplicità e il desiderio di scoprirlo.

Non importa quindi quale facoltà si andrà a frequentare il prossimo anno, non c’è una hit parade da rispettare o uno standard nel quale rientrare, guardatevi, guardate la realtà nella quale vivete e “se sarete quello che dovete essere metterete fuoco in tutto il mondo”
Buona scoperta!

News

Se’ di Speranza fontana vivace

Se’ di Speranza fontana vivace

― 18 Maggio 2023

LICEO SHAKESPEARE – Iniziamo insieme la novena alla Madonna di Caravaggio

Leggi tutto
Una nuova finestra sul mondo

Una nuova finestra sul mondo

― 17 Maggio 2023

LICEO SHAKESPEARE – La classe prima incontra Antonio Masuri, operatore AVSI in Kenya

Leggi tutto
Sulle orme di Renzo

Sulle orme di Renzo

― 12 Maggio 2023

LICEO SHAKESPEARE – Uscita didattica a Milano per la classe prima

Leggi tutto