Orientamento in uscita: la sfida dei test universitari

― 17 Gennaio 2023

«Iniziare con il piede giusto»: è questo l’augurio per il nuovo anno e la ripresa delle attività scolastiche per i nostri studenti, che già nella prima settimana dopo la pausa natalizia sono stati impegnati, oltre che nelle regolari attività didattiche, nell’accoglienza degli stagisti provenienti delle scuole medie, che hanno avuto la possibilità di partecipare ad alcune delle nostre lezioni, e in diversi incontri di approfondimento ed orientamento in uscita.

Le classi terza e quarta, venerdì 13 gennaio hanno partecipato ad un incontro promosso dall’Ufficio Orientagiovani del Comune di Crema, parte del progetto «E POI? Orientarsi dopo la scuola superiore».

In collegamento dall’aula magna, insieme ad altre scuole del nostro territorio, i nostri studenti hanno assistito ad un incontro dal tema

IL SISTEMA DI ACCESSO AI CORSI UNIVERSITARI (TEST E TOLC)

Un seminario informativo sui test d’accesso ai corsi universitari a numero chiuso: cosa è utile sapere e come prepararsi? Il corso è stato curato dal Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l’Accesso (CISIA).

Il mondo universitario è in continua evoluzione: di anno in anno si modifica la platea dei corsi e degli indirizzi offerti dagli atenei e si modificano le modalità di accesso ai diversi percorsi di studio. Per questo riteniamo importante tener desti i nostri ragazzi, fin dal terzo anno di liceo, per suscitare in loro una riflessione sulle proprie capacità e i propri talenti, i loro interessi e le loro aspirazioni. Avere informazioni aggiornate e dettagliate sulle molteplici opportunità, ricordando che è ormai possibile cimentarsi nelle prove di ammissione ai corsi universitari in moltissimi casi già dal penultimo anno della scuola superiore, permette loro di affrontare con più serietà e consapevolezza non solo le scelte future, ma anche l’impegno richiesto quotidianamente sui banchi di scuola.

Gli studenti hanno manifestato apprezzamento per l’iniziativa: molto utili in particolare le indicazioni specifiche su come iscriversi ai diversi test e tolc, sia nelle tempistiche che nelle modalità differenti a seconda degli indirizzi e degli atenei. Interessantissima la possibilità, accedendo al sito CISIA di mettersi alla prova, esercitandosi con test simulati, una opportunità che ha valore un valore “pratico” nella preparazione alla prova, ma che può fungere anche da strumento orientativo e autovalutativo, mettendo in evidenza per ciascuno studente le abilità e le preferenze personali. Proprio nell’ambito dell’orientamento in uscita, è stata presentata anche la piattaforma Orientazione, uno strumento conoscitivo rivolto sia agli studenti – Come scelgo il mio corso di laurea? – che per i docenti – Come possiamo aiutare i nostri studenti nella scelta del corso di laurea?.

È nostro desiderio e intento accompagnare e affiancare i ragazzi già ora, perché scegliere il percorso universitario ed affrontare i test e le prove di ammissione è un’esperienza che inizia proprio sui banchi del liceo. Siamo con loro, di fronte alla sfida del diventare adulti.

News

Se’ di Speranza fontana vivace

Se’ di Speranza fontana vivace

― 18 Maggio 2023

LICEO SHAKESPEARE – Iniziamo insieme la novena alla Madonna di Caravaggio

Leggi tutto
Una nuova finestra sul mondo

Una nuova finestra sul mondo

― 17 Maggio 2023

LICEO SHAKESPEARE – La classe prima incontra Antonio Masuri, operatore AVSI in Kenya

Leggi tutto
Sulle orme di Renzo

Sulle orme di Renzo

― 12 Maggio 2023

LICEO SHAKESPEARE – Uscita didattica a Milano per la classe prima

Leggi tutto