Lingua spagnola

― 6 Maggio 2022

Si è concluso oggi, dopo un accesissimo confronto, el debate in lingua spagnola organizzato attorno al cambio climatico, che ha visto come protagoniste e protagonisti le alunne e gli alunni di classe V.

Che il clima stia cambiando non lo nega nessuno, non è questo il punto. La domanda semmai è un’altra: l’attività dell’essere umano svolta sul pianeta ha un impatto significativo sul clima? O, invece, è trascurabile? In altre parole: l’uomo è direttamente responsabile dei cambiamenti climatici che osserviamo? Oppure questi cambiamenti sono indipendenti dall’attività dell’uomo?

Su queste due posizioni ben distinte la classe si è divisa in due gruppi. La divisione è avvenuta in modo casuale, senza tenere in considerazione le opinioni personali dei singoli studenti, per favorire l’apertura mentale verso posizioni diverse dalle proprie. Una volta decisi i gruppi, gli alunni hanno svolto un lavoro di ricerca, volto a trovare conferme scientifiche a sostegno delle proprie posizioni. Per ultimo, el debate vero e proprio: un botta e risposta tra i due gruppi, dove ognuno cerca di sostenere la propria posizione e confutare quella altrui.

Il risultato? Beh, uno spettacolo: per due lezioni consecutive gli studenti si sono sfidati a suon di ricerche scientifiche, fornendo le fonti e i dati utili all’argomentazione. Il tutto poi si è svolto in lingua straniera, in spagnolo, sotto gli occhi attenti dei professori Bologna e Bonilla.

E chi ha vinto? Entrambe le parti hanno sostenuto in maniera egregia la propria posizione, tanto da rendere impossibile parlare di un gruppo vincitore. Oltretutto non era neanche quello l’obiettivo. Forse la vera vittoria sta nel sapere che siamo in buone mani per il futuro, che possiamo fidarci dei nostri giovani alunni, che, nonostante i loro mille difetti (e chi non li ha?), sapranno prendere in mano le sorti del nostro pianeta e guidarlo verso un futuro meraviglioso.

News

L’amore, il Simposio e il filo di Davide

L’amore, il Simposio e il filo di Davide

― 5 Dicembre 2023

Liceo Shakespeare – In classe seconda un “banchetto filosofico” sulla tematica dell’amore

Leggi tutto
Linee guida per l’orientamento scolastico

Linee guida per l’orientamento scolastico

― 23 Novembre 2023

Liceo Shakespeare – Docente orientatore e tutor per l’orientamento illustrano le nuove linee guida ministeriali agli studenti

Leggi tutto
Dibattere per conoscere

Dibattere per conoscere

― 17 Novembre 2023

Liceo Shakespeare – Area della personalizzazione: al via il laboratorio di debate

Leggi tutto