Laboratorio di scenografia e scenotecnica per il teatro

― 19 Novembre 2021

Conoscere l’arte della scenografia e della scenotecnica attraverso un laboratorio condotto dal docente Enrico Oldini e dall’artista decoratrice Paola Brandazzi.

Protagonisti gli studenti della classe terza della scuola media Canossa.

In vista dell’allestimento per lo spettacolo che li vedrà recitare in prima persona, e che quest’anno sarà incentrato sul tema dei migranti italiani di inizio secolo, il laboratorio ha consentito di realizzare alcuni degli oggetti che saranno utilizzati per la scena fornendo anche una serie di elementi per comprendere meglio lo spazio artificiale del palcoscenico.

“Come sempre quando affrontano un lavoro che unisce aspetti manuali e ideativi – commenta il docente Oldini – i ragazzi si entusiasmano e si esprimono al meglio delle loro potenzialità. Hanno messo in campo tutta la loro creatività realizzando un oggetto che ai fini dello svolgimento della trama drammaturgo esercita un potere centrale e simbolico. Nel farlo sono stati spinti ad immaginare uno spazio, come è quello del palcoscenico, dove immaginario e realtà convivono per dare vita al mondo verosimile della rappresentazione teatrale”.

News

Cremona, visita alla cattedrale e giochi in oratorio

Cremona, visita alla cattedrale e giochi in oratorio

― 15 Settembre 2023

MEDIE – Una gita di inizio anno all’insegna dell’incontro e della conoscenza reciproca, dell’arte e del divertimento.

Leggi tutto
Via al nuovo anno: ‘The only way is through’

Via al nuovo anno: ‘The only way is through’

― 13 Settembre 2023

MEDIE – La Canossa riparte e, come vuole la tradizione, sono stati i compagni più grandi ad accogliere i primini nel giorno dell’esordio.

Leggi tutto
La Meta e i passi: un percorso da intraprendere insieme

La Meta e i passi: un percorso da intraprendere insieme

― 3 Settembre 2023

FONDAZIONE FIDES ET RATIO – Giornata d’inizio anno per tutti i docenti della Fondazione

Leggi tutto