La poesia di Dante dà l’avvio al nuovo anno scolastico

― 8 Settembre 2021

Una terzina dantesca è la frase che i docenti del linguistico Shakespeare hanno scelto e proposto agli alunni che lunedì 6 settembre sono rientrati in classe.

Si tratta dei versi che appartengono al Canto XV dell’Inferno e riguardano l’incontro tra il poeta e il maestro di retorica Brunetto Latini: “Se tu segui tua stella, non puoi fallire a glorioso porto, se ben m’accorsi ne la vita bella…”. Brunetto Latini sollecita Dante a perseguire nella sua missione superando ogni avversità.

“Nessuna circostanza – ha commentato la preside Lorena Ghilardi davanti ai ragazzi e alle ragazze che frequentano l’istituto – può impedire di seguire la propria stella. La poesia di Dante ci sprona ad aiutarci l’uno con l’altro e a non soffocare il desiderio di giungere al ‘glorioso porto’. È un insegnamento che spinge ad essere all’altezza dei propri desideri.”.

La preside Ghilardi ed il corpo docenti hanno accolto gli studenti sul terrazzo della scuola e, dopo i saluti seguiti dall’inevitabile ripasso delle norme anti Covid, li hanno accompagnati in classe inaugurando l’avventura del nuovo anno scolastico.

News

Gita di socializzazione: un inizio dolcissimo, un tramonto… salato

Gita di socializzazione: un inizio dolcissimo, un tramonto… salato

― 22 Settembre 2023

Liceo Shakespeare – Tutte le classi insieme per una due giorni in Liguria piena di scoperte

Leggi tutto
Partiti… in quarta!

Partiti… in quarta!

― 18 Settembre 2023

Liceo Shakespeare – Un inizio d’anno all’insegna dell’internazionalizzazione per i nostri ragazzi dell’ultimo anno

Leggi tutto
“Mi sono sentito all’improvviso un bisogno d’impossibile” (A. Camus)

“Mi sono sentito all’improvviso un bisogno d’impossibile” (A. Camus)

― 9 Settembre 2023

Liceo Shakespeare – Un grande inizio per studente e docenti del nostro liceo

Leggi tutto