Il sole estivo non ferma l’avventura della scuola

― 26 Agosto 2021

Non possiamo negarlo: la scuola è da due anni segnata dall’emergenza sanitaria che ha portato molte limitazioni e molti cambiamenti in tutte le attività didattiche e non.

Molti articoli e servizi puntano il dito contro la scuola, che sembra far fatica a intercettare i ragazzi, a essere un luogo reale di cultura e di crescita e sembra ormai parlare una lingua diversa dalla loro.

Al suono della campanella di giugno, nel sacro e sano desiderio di iniziare le vacanze, con quale sentimento e pensiero avranno lasciato la scuola gli alunni? È una domanda che ogni docente e dirigente dovrebbe porsi e magari anche porre a quei volti che da settembre a giugno incontra per i corridoi.

Due semplici fatti.

Uno stage nel bel mezzo dell’estate: La possibilità, prima di vedere la luce anche grazie al piano scuola estate, è nata dalla richiesta degli alunni di poter stare insieme, socializzare, anche con i prof; così a fine giugno è stata organizza un’uscita in Valtellina di tre giorni. Ospitati in una splendida struttura di Sondalo, un polo formativo professionale con annesso convitto, i partecipanti hanno potuto lanciarsi nel vuoto grazie al Fly emotion, un volo attaccati a una carrucola nel verde delle montagne oppure passeggiare sul il ponte tibetano più alto d’Europa. Il secondo giorno invece è stata organizzata un’escursione a piedi per le splendide montagne della zona con pranzo al sacco e canti in compagnia, mentre l’ultimo giorno studenti e insegnanti si sono divisi tra gli immancabili tornei di calcio, pallavolo e spikeball e una sessione di “Masterchef” durante la quale, guidati dallo chef della scuola di cucina, hanno preparato i pizzoccheri per tutto il gruppo. Graditissima è stata la vista del provveditore, Fabio Molinari, che si è fermato a pranzo. Immancabili le serate con canti e giochi divisi per classi.

Per le strade dell’Europa: Quattro alunni di classe seconda (tre femmine e un maschio) hanno deciso di investire il loro tempo estivo coinvolgendosi per uno scambio di 15 giorni a Madrid con il Colegio Newmann con il quale la nostra scuola da anni organizza progetti. Durante l’estate messaggi e foto hanno documentato la capacità di organizzare e vivere nuove esperienze ma soprattutto la straordinaria positività dell’esperienza di accoglienza sia dei ragazzi che delle loro famiglie. Sui social si possono trovare immagini di questa nuova possibilità che la scuola ha introdotto proprio partendo dai limiti imposti ai tradizionali viaggi. Un’occasione non solo per approfondire la conoscenza della lingua, ma anche per aprire i propri orizzonti e imparare a lasciarsi stupire dalla bellezza che si può scoprire ovunque: nel paesaggio mozzafiato della montagna, in una serata trascorsa insieme a giocare, nell’incontro con un compagno madrileno, nel condividere una parte di sé con chi ti sta accanto…

Ma non è finita; due alunni, in questi ultimi giorni di agosto, sono già in classe per un quadrimestre presso il St.Hildegardis Gymnasium di Duisburg (Germania) e altri due stanno preparando i bagagli per partire alla volta di Vienna.

Il Covid e il caldo estivo non hanno spento la voglia di scoprire, mettersi in gioco, conoscere, studiare e così dopo un’estate, di cui questi fatti ne sono solo un assaggio, attendiamo con trepidazione cosa ci porterà il nuovo anno, che per il quadriennale comincerà i primi di settembre, certi che “la vita è mistero da vivere prima che un problema da risolvere”.

News

Gita di socializzazione: un inizio dolcissimo, un tramonto… salato

Gita di socializzazione: un inizio dolcissimo, un tramonto… salato

― 22 Settembre 2023

Liceo Shakespeare – Tutte le classi insieme per una due giorni in Liguria piena di scoperte

Leggi tutto
Partiti… in quarta!

Partiti… in quarta!

― 18 Settembre 2023

Liceo Shakespeare – Un inizio d’anno all’insegna dell’internazionalizzazione per i nostri ragazzi dell’ultimo anno

Leggi tutto
“Mi sono sentito all’improvviso un bisogno d’impossibile” (A. Camus)

“Mi sono sentito all’improvviso un bisogno d’impossibile” (A. Camus)

― 9 Settembre 2023

Liceo Shakespeare – Un grande inizio per studente e docenti del nostro liceo

Leggi tutto