Venerdì 15 ottobre 2021 la classe terza ha visitato il Parco Nazionale delle incisioni rupestri di Naquane a Capo di Ponte in Val Camonica.
All’interno del bosco dipinto dai colori autunnali, i bambini hanno fatto un tuffo nel passato alla scoperta delle tracce che l’uomo primitivo ha lasciato sulle rocce.
“L’arte rupestre – commenta la maestra Romina – ha suscitato tante domande nei nostri alunni che hanno vestito i panni dello storico alle prese con la lettura e l’interpretazione delle incisioni. Si sono anche esercitati in alcune attività pratiche grazie alle quali hanno potuto immedesimarsi negli antichi Camuni e nella vita quotidiana della Preistoria”.
Una storia lontana, quella dell’uomo primitivo, che è stata rivissuta in un luogo straordinario, ricco di bellezze naturali e di reperti artistici unici. Una lunga giornata per riscoprire anche, e prima di tutto, il divertimento dei momenti condivisi con i compagni e gli insegnanti. Un’avventura che ha consentito a tutti di crescere ed imparare insieme.