Estate in movimento per i nostri studenti, e mentre già il “comitato per l’accoglienza” sta preparando l’ingresso dei primini a settembre, c’è chi – giusto il tempo di terminare gli esami per la certificazione Dele in lingua spagnola – sta trascorrendo un’estate all’insegna dell’inglese.
Anzitutto Bianca, Agata, Matteo e Ginevra, che hanno affrontato una traversata oceanica per raggiungere l’Australia:

lì, dove ora è inverno, stanno seguendo le lezioni del Galen Catholic College. Un inverno decisamente mite, a giudicare dalle immagini di giardini botanici, spiagge e cieli azzurri che possiamo ammirare anche dalle foto che ci arrivano dalla prof. D’Alessio, che in questo stesso periodo è ospite della famiglia di Gaby, la studentessa ospitata dalla nostra scuola lo scorso inverno. Un esempio di quei rapporti che iniziati sui banchi di scuola, diventano “per sempre”, generando occasioni di esperienza imperdibili, e scambi arricchenti per tutti.
Nello stesso periodo Leonardo, Maria Enrica, Cecilia e Lucrezia, studenti della classe prima, sono volati in Irlanda, in una esperienza di vacanza studio organizzata in collaborazione con l’Emeral Institute: insieme a loro un bel gruppo di studenti della Secondaria di Prima Grado dell’Istituto Canossa di Lodi. Le loro testimonianze parlano di lezioni di inglese, di ballo, recitazione ed arte, gite e visite ai musei, ma soprattutto di condivisione, amicizia, tempo di qualità trascorso insieme, capace di sfidare i non pochi imprevisti che sempre caratterizzano l’esperienza.
Non vediamo l’ora di ritrovarci a settembre, per scorgere nei loro volti i segni della bellezza di cui sono stati testimoni e protagonisti, così da esser contagiati anche noi nella ripartenza dal loro entusiasmo. Quel settembre che ci vedrà salutare Vittoria ed Edoardo, che già si stanno preparando per il loro quadrimestre all’Istituto Newman di Madrid. Sempre in movimento!