La scuola è da poco cominciata e la classe quinta, per iniziare conoscere i Romani, ha visitato la bellissima città di Verona.

Accompagnati da una guida, grazie ai numerosi reperti visibili risalenti all’epoca romana e all’attività artistica laboratoriale, i bambini hanno avuto modo di entrare in contatto con edifici, strade e monumenti che hanno suscitato interesse e curiosità, una possibilità che favorisce e rende vivo ed affascinante lo studio della storia che continuerà in classe.

Nella seconda giornata, i nostri alunni sono stati protagonisti di un’entusiasmante visita guidata al Castello di Avio, roccaforte all’ingresso del Trentino,scoprendo così un edificio storico gestito dal FAI. Trasformandosi in dame e cavalieri hanno potuto addentrarsi nel castello, osservare e comprendere gli affreschi che adornano le pareti, divertirsi in giochi tipici dell’età medievale e salire all’interno del mastio fino alla sua sommità, dalla quale godere di un imperdibile panorama su un paesaggio anch’esso da conoscere e scoprire. Un’ulteriore possibilità per affrontare la geografia che in classe quinta permette di studiare le bellezze che caratterizzano le regioni italiane.

L’esperienza di un viaggio d’istruzione, come quello appena vissuta, porta in sé davvero tante occasioni di crescita, non solo nell’approccio ai contenuti di studio, ma anche e soprattutto nella ricchezza dei rapporti tra alunni e insegnanti: si trascorrono insieme giornate in cui i legami si rafforzano, in cui si cresce nell’autonomia personale e la condivisione, di tutto ciò che di bello si incontra, suscita un desiderio di conoscenza autentico.
Come abbiamo detto all’inizio di quest’ anno scolastico: “La nuova vita è piena di belle sorprese” e la classe quinta ha sicuramente già fatto esperienza di molte delle belle soprese che quest’anno riserverà!
