Quinto appuntamento con i professori del Liceo che si sono raccontati nell’articolo su Cremashop.
Il bello della tua disciplina. Che cosa ti ha appassionato e ogni giorno ti appassiona della disciplina che insegni?
C’è una differenza tra studiare scienze e fare scienza. Conoscere le leggi chimiche e i principi della biologia è solamente l’inizio, è il mezzo per poter acquisire le competenze più importanti: la capacità di osservare ciò che ci circonda (dal macroscopico al microscopico); la tendenza a farci delle domande, a chiederci perché certi fenomeni accadono; la propensione a ragionare su ciò che si osserva; a mettere in dubbio anche le nostre conoscenze, ciò che abbiamo studiato; l’attitudine a ricercare le proprie risposte. Fare scienza significa non smettere mai di ricercare, non smettere mai di porsi domande, non smettere mai di tentare di darci delle risposte.
Ed è questo che cerco di insegnare ai miei studenti: vorrei che imparassero a non dare freni alla propria curiosità, a non accontentarsi di ciò che già sanno, ad alimentare la propria sete di conoscenza e la propria voglia di ricercare. Vorrei insegnare loro ad appassionarsi a ciò che studiano sui libri, perché nessuna nozione acquisita è fine a sé stessa, ma trova sempre un seguito nella vita reale.
Prof.ssa Elena Bolzoni