“Ci sono più tesori in un libro che in tutti i covi dei pirati dell’Isola del Tesoro”, così diceva il grande Walt Disney. Una citazione che vale come un preziosissimo consiglio fatto proprio dalle maestre e dagli alunni dell’infanzia che hanno visitato la biblioteca di Tavazzano.
“Andare in gita – ha raccontato la maestra – è un’esperienza sempre emozionante anche se il luogo da raggiungere è a pochi chilometri di distanza da casa. Prendere il pulmino tutti insieme, scoprire un luogo magico come una biblioteca, entrare cercando di catturare tutto ciò che li avrebbe affascinati. Sono tutte esperienze importanti. Ad attenderci c’era Chiara, la responsabile, che ha spiegato come in biblioteca si debba rimanere in silenzio per non disturbare le persone che stanno studiando, facendo ricerche o anche solo sfogliando un libro per il piacere di farlo”.


“Chiara ha detto anche ai bambini che i libri della biblioteca sono di tutti e vanno trattati con grande rispetto. Un libro non può essere rovinato. L’amico che verrà dopo di me, infatti, dovrà godere della stessa bellezza che ho gustato io”.
“Abbiamo anche scoperto che i tesori della biblioteca non sono tutti uguali – ha detto la maestra – perché ci sono libri sonori, pop up, da colorare. Alcuni hanno solo scritte e altri unicamente immagini. Al termine della gita siamo tornati a casa con il foglio di iscrizione. Il libro è una ricchezza che possiamo prendere in prestito per goderne ogni giorno a nostro piacimento. A casa, a scuola, con la mamma, con gli amici o anche da soli”.

