Un quaderno di ninne nanne per il reparto di patologia neonatale

― 27 Settembre 2022

Si è concluso il progetto promosso dall’associazione Cicogna dispettosa che ha richiesto la collaborazione degli studenti delle scuole medie dell’Istituto Canossa-Fides et Ratio per inaugurare il nuovo reparto di Patologia neonatale dell’ospedale di Lodi.

“Abbiamo aderito al progetto con entusiasmo – commenta il docente coordinatore Enrico Oldini – coinvolgendo i nostri studenti e lavorando a stretto contatto con il personale del reparto. Nonostante le difficoltà dovute alla pandemia siamo stati in grado di modificare il percorso iniziale. I nostri alunni si sarebbero dovuti occupare di dipingere le pareti delle stanze dei piccoli degenti con raffigurazioni e testi delle ninne nanne più famose. Non è stato possibile così abbiamo realizzato un bellissimo quaderno che potrà accompagnare i piccoli ospiti del reparto durante la loro degenza”.

“Abbiamo scelto di coinvolgere i ragazzi – dichiarano i genitori dell’associazione ‘Cicogna dispettosa’ – perché in noi era forte il desiderio di puntare sui giovani stimolandoli a tirare fuori la loro creatività attraverso i colori in un periodo storico più che mai nero. Per far comprendere meglio ai ragazzi quello che era il nostro progetto ci siamo recate con Nazzarena, presidente dell’associazione, a scuola e abbiamo spiegato loro che cos’è un reparto di Patologia Neonatale e perché per noi è cosi importante che ci sia un ambiente confortevole in grado di trasmettere serenità”.

“Nonostante gli argomenti trattati fossero impegnativi, difficili a volte da comprendere anche per adulti che non conoscono questa realtà, i ragazzi hanno partecipato con entusiasmo all’incontro e hanno dato massima disponibilità per la realizzazione del progetto, quindi durante l’interruzione della scuola per il periodo natalizio, sotto la direzione del professor Oldini, ognuno di loro ha preparato un bozzetto da proporre. A gennaio eravamo pronti! Bozzetti consegnati, ninne nanne scelte e organizzazione dei gruppi di lavoro definita ma ci siamo dovuti fermare di fronte l’emergenza sanitaria che aveva ripreso ad essere grave. All’inizio la delusione è stata forte, eravamo molto dispiaciute soprattutto per i ragazzi perché davvero avevano fatto un gran lavoro per preparare gli elaborati. In mezzo al nostro sconforto ecco però arrivare l’idea di dare nuova forma al progetto: creare una raccolta dei disegni e delle ninne nanne per realizzare un libro da conservare in Patologia Neonatale a disposizione di tutte le mamme che potranno leggerlo ai loro bimbi! Ci abbiamo pensato, consapevoli di imbarcarci in un’avventura nuova dove a farla da padrone era solo l’entusiasmo! Così ci siamo buttate e via! Proviamoci! Abbiamo fotografato, scannerizzato, impaginato, pensato, ripensato e alla fine eccolo qui semplice, colorato, bizzarro come solo i ragazzi che hanno creato i disegni sanno essere!”.

News

Cremona, visita alla cattedrale e giochi in oratorio

Cremona, visita alla cattedrale e giochi in oratorio

― 15 Settembre 2023

MEDIE – Una gita di inizio anno all’insegna dell’incontro e della conoscenza reciproca, dell’arte e del divertimento.

Leggi tutto
Via al nuovo anno: ‘The only way is through’

Via al nuovo anno: ‘The only way is through’

― 13 Settembre 2023

MEDIE – La Canossa riparte e, come vuole la tradizione, sono stati i compagni più grandi ad accogliere i primini nel giorno dell’esordio.

Leggi tutto
La Meta e i passi: un percorso da intraprendere insieme

La Meta e i passi: un percorso da intraprendere insieme

― 3 Settembre 2023

FONDAZIONE FIDES ET RATIO – Giornata d’inizio anno per tutti i docenti della Fondazione

Leggi tutto