Storia e giornalismo: video reportage sulla Rivoluzione d’ottobre

― 11 Gennaio 2023

Studiare la ricostruzione delle cause e degli effetti della rivoluzione russa attraverso l’utilizzo del manuale e della narrazione video supportata dalla spiegazione orale del docente. Gli alunni e le alunne delle classi terze hanno approfondito il tema della rivoluzione d’ottobre che ha portato alla caduta dell’impero zarista e alla nascita dell’Urss con il docente di storia Roberto Bettinelli. L’insegnante ha scelto di utilizzare alcune parti del reportage e degli studi del giornalista Ezio Mauro riuniti nell’opera di video storia ‘Cronache della rivoluzione’.

“La rivoluzione russa – afferma il docente che ha conseguito la laurea magistrale in Storia presso l’Università Statale di Milano – costituisce sicuramente uno dei fatti più rilevanti del ‘900 anche alla luce delle conseguenze sul piano della politica mondiale e dalla guerra fredda. Ma per quanto brutalmente immediata e inattesa la rivoluzione di Lenin e dei bolscevichi, come sempre accade nell’evoluzione storica, è stata provocata da una serie di cause sottostanti e a lungo latenti. Il termine rivoluzione è quindi fuorviante poiché nella storia anche che ciò che sembra improvviso in realtà è il frutto di una lunga e meditata gestazione. La rottura rispetto al passato, gli oltre 300 anni di dominio zarista, fu sicuramente una novità potente ma è stato il passato a determinare l’ascesa al potere dei bolscevichi che poi non hanno fatto altro che esaltare ulteriormente la gestione assolutista della monarchia dei Romanov”.

Per consentire agli studenti di visualizzare i luoghi degli avvenimenti il docente ha mostrato alcuni passaggi della ricostruzione effettuata da Ezio Mauro con la narrazione filmica e documentaristica del reportage ‘Cronache della rivoluzione’.

News

Il progetto ‘Aria’ nel laboratorio di scienze

Il progetto ‘Aria’ nel laboratorio di scienze

― 8 Dicembre 2023

MEDIE – Proseguono le lezioni nel laboratorio di scienze della Canossa: venerdì 1 dicembre Belter Ghezzi, titolare dei LaboratoriSI (laboratori scientifici interattivi), ha illustrato il progetto ‘Aria’ eseguendo davanti agli studenti della classe I e II una serie di esperimenti nella sala polivalente.

Leggi tutto
Avvento 2023: Gesù bussa al nostro cuore per portare la Sua luce

Avvento 2023: Gesù bussa al nostro cuore per portare la Sua luce

― 7 Dicembre 2023

Attesa, accoglienza, gioia e luce. Tante occasioni per conoscere, capire, prepararsi alla venuta di Gesù che bussa al cuore di ognuno di noi e nasce per tutti noi.

Leggi tutto
Studenti protagonisti all’Open Day

Studenti protagonisti all’Open Day

― 5 Dicembre 2023

MEDIE – Ultimo open day della scuola media Canossa con genitori, bambini e famiglie che hanno visitato l’istituto in vista della scelta per il prossimo anno scolastico.

Leggi tutto