Partendo da una storia….

― 19 Aprile 2023

Sezione delle balene (5 anni)

Ogni giovedì aspettiamo il momento di sederci all’angolo del tappeto per leggere la storia di Louis Sepulveda: la gabbianella e il gatto. Sofia un giorno ci ha detto: “lo sai  che la mamma mi voleva far vedere a casa come cartone animato la storia della gabbianella? Ma io ho risposto di no perchè mi sarei persa il gusto di ascoltare al giovedì il tuo racconto a scuola!”. Come sono saggi i bambini!

Da subito un fatto ci ha colpito e ci ha portato a riflettere: la gabbianella Kengah non ha sentito il richiamo del capo stormo ed è rimasta immersa nell’acqua in un’onda densa di petrolio.

Coi bambini è emersa la parola “inquinamento”. Ma cosa significa questa parola così strana?

Abbiamo provato a spiegarla e ognuno ha collegato questo effetto negativo al proprio vissuto: ci sono le bottiglie di plastica nel mare, le cartacce per terra, le macchine quando vanno fanno fumo… siamo arrivati a parlare perfino della “coperta” che avvolge il pianeta terra e di quel buco che si è formato in questa coperta!!!!

Qualche bambino ha fatto collegamenti sul come si può combattere questo fenomeno: alcune macchine al semaforo si spengono per non far uscire fumi di scarico…dobbiamo fare la raccolta differenziata come in classe…

Si è parlato di riciclo, ma perchè farlo?

Mamma Chiara si è offerta di venire a scuola a mostrarci come la carta che buttiamo può essere riutilizzata per tornare ad essere nuova carta! Questa esperienza ci ha fatto riflettere: anche noi possiamo fare la nostra parte per aiutare il nostro pianeta. Innanzitutto partendo dal quotidiano e, per esempio, per non sprecare la carta, possiamo non buttare via un foglio da disegno se si ha sbagliato, ma si cerca di rimediare all’errore e di utilizzarlo in tutte le sue parti…

Per avere la carta bisogna abbattere tanti alberi, ma con il riciclo si può riutlizzare quella che abbiamo già usato e tanti alberi così non verranno più tagliati.

E allora…

Armati di pazienza i bambini hanno strappato, messo a bagno e mescolato. 

Mamma Chiara ha frullato il tutto per creare un impasto che i bambini hanno raccolto con un telaio  rettangolare, proprio come la forma di un piccolo foglio. Rimuovendo con delle spugne l’acqua in eccesso e facendolo asciugare abbiamo ottenuto il nostro foglio di carta riciclata!

Da queste piccole esperienze abbiamo affrontato un grande tema e tutto è partito da quello che era successo alla nostra amica gabbianella….

News

Estate al Canossa

Estate al Canossa

― 9 Aprile 2023

Nel volantino sottostante trovate tutte le info per le nostre attività estive!

Leggi tutto
Ho un grande amico e si chiama Gesù!

Ho un grande amico e si chiama Gesù!

― 5 Aprile 2023

INFANZIA – Che bello condividere tutto insieme i momenti di scoperta e di esplorazione del senso religioso!

Leggi tutto
The gruffalo play

The gruffalo play

― 7 Marzo 2023

INFANZIA – ELEMENTARI – A mouse took a stroll through the deep dark wood così hanno inizio le avventure del furbo topino che la seconda elementare ha messo in scena per i propri compagni della prima elementare e le balene dell’ultimo anno dell’asilo.

Leggi tutto