Motti in latino e stemmi araldici, un progetto interdisciplinare per gli studenti di I media

― 16 Marzo 2021

Un progetto interdisciplinare che unisce le discipline del latino, della storia e dell’arte. Un approfondimento rivolto agli studenti delle classi di I media che sono impegnate nello studio del feudalesimo e della cavalleria medievale.

Si tratta di un progetto inerente la realizzazione degli stemmi nobiliari secondo gli schemi antichi dell’araldica. Oltre a concepire e a disegnare il proprio scudo gli studenti dovranno ideare anche un motto individuando una frase che li rappresenta e che sarà riportata sulla pergamena sottostante lo stemma. La scritta sarà in latino.

Il lavoro comprende anche la stesura preliminare del blasone che riporterà la descrizione dello stemma motivando la scelta dei simboli rappresentati. Un aspetto, questo, che deve riassumere la biografia dello studente comprendendo simboli e disegni stilizzati di luoghi, animali reali e fantastici, oggetti, desideri e attitudini caratteriali.

Inizialmente gli stemmi saranno realizzati sul quaderno di storia ma in un secondo momento, sotto la regia del docente di arte Oldini, saranno riportati su un cartellone per essere affissi nei locali della scuola e mostrati durante i prossimi open day.

News

Cremona, visita alla cattedrale e giochi in oratorio

Cremona, visita alla cattedrale e giochi in oratorio

― 15 Settembre 2023

MEDIE – Una gita di inizio anno all’insegna dell’incontro e della conoscenza reciproca, dell’arte e del divertimento.

Leggi tutto
Via al nuovo anno: ‘The only way is through’

Via al nuovo anno: ‘The only way is through’

― 13 Settembre 2023

MEDIE – La Canossa riparte e, come vuole la tradizione, sono stati i compagni più grandi ad accogliere i primini nel giorno dell’esordio.

Leggi tutto
La Meta e i passi: un percorso da intraprendere insieme

La Meta e i passi: un percorso da intraprendere insieme

― 3 Settembre 2023

FONDAZIONE FIDES ET RATIO – Giornata d’inizio anno per tutti i docenti della Fondazione

Leggi tutto