La vita nel castello medievale: il video di Alberto Angela e ‘Ulisse’

― 24 Aprile 2021

La vita nel castello medievale: il video di Alberto Angela e ‘Ulisse’

La nascita e la diffusione dei castelli in Italia e in Europa costituiscono un elemento centrale della vita medievale.

Il programma di prima media riserva grande importanza all’argomento che viene trattato attraverso un approccio poliedrico: l’analisi del capitolo all’interno del manuale, la spiegazione verbale del docente, la dettatura e la schematizzazione, la realizzazione dei disegni da parte degli alunni ma soprattutto la valorizzazione del racconto visivo attraverso la presentazione di un video ricavato dalla trasmissione condotta da Alberto Angela ‘Ulisse: il piacere della scoperta’.

“Il processo di diffusione dei castelli nella società medievale – commenta il docente di storia Roberto Bettinelli – rappresenta un capitolo estremamente affascinante sul piano dell’immaginario cavalleresco e della conoscenza degli usi quotidiani. Sul piano politico e militare, invece, l’avvento del castello potenzia la figura del nobile rispetto all’imperatore e al sovrano inaugurando la lotta tra centro politico e periferia. Un tema strategico del medioevo e della modernità. L’utilizzo del video, in accompagnamento alla spiegazione verbale, rende la lezione più appagante e informativa sollecitando al meglio l’interesse degli studenti”.

News

Cremona, visita alla cattedrale e giochi in oratorio

Cremona, visita alla cattedrale e giochi in oratorio

― 15 Settembre 2023

MEDIE – Una gita di inizio anno all’insegna dell’incontro e della conoscenza reciproca, dell’arte e del divertimento.

Leggi tutto
Via al nuovo anno: ‘The only way is through’

Via al nuovo anno: ‘The only way is through’

― 13 Settembre 2023

MEDIE – La Canossa riparte e, come vuole la tradizione, sono stati i compagni più grandi ad accogliere i primini nel giorno dell’esordio.

Leggi tutto
La Meta e i passi: un percorso da intraprendere insieme

La Meta e i passi: un percorso da intraprendere insieme

― 3 Settembre 2023

FONDAZIONE FIDES ET RATIO – Giornata d’inizio anno per tutti i docenti della Fondazione

Leggi tutto