La lezione di Picasso nei manifesti per il concorso Lyons

― 25 Aprile 2023

L’Istituto Canossa partecipa al progetto dei club Lyons dal titolo ‘Salviamo il nostro ambiente’.

I docenti di arte Maria Chiara Lepore ed Enrico Oldini hanno stabilito con gli alunni un percorso creativo fondato sullo studio pratico e teorico della fase sintetica del cubismo di Pablo Picasso.

Una fase, questa, che ha visto il grande maestro spagnolo utilizzare non solo i colori ma anche materiali tratti dalla realtà come stoffe, legni, oggetti, pagine di giornale.

I docenti hanno anche indicato agli studenti un tema principale, il futuro.

“I ragazzi – commenta la docente Lepore – hanno lavorato in gruppi puntando a realizzare cartelloni che avessero attinenza con le tre aree tematiche selezioniate. La città, la casa o il vestito del futuro. È stato un percorso molto stimolante perché abbiamo unito una tecnica illustre dell’arte contemporanea ricavata dal cubismo picassiano ad un genere, il manifesto, molto diffuso tra le avanguardie storiche. Allo stesso tempo le opere hanno ottenuto una destinazione non solo scolastica e didattica. Un’opportunità che aiuta gli alunni a comprendere quanto i loro lavori possano rivendicare un valore importante nella società e al di fuori della scuola”.

News

Museo d’arte contemporanea Folligeniali e scuola d’arte Bergognone

Museo d’arte contemporanea Folligeniali e scuola d’arte Bergognone

― 25 Maggio 2023

ELEMENTARI – È stata una piacevole ed interessante scoperta il museo che lunedì e martedì mattina le classi quarta e seconda hanno avuto modo di visitare per avvicinarsi alle realtà culturali che la città di Lodi offre e che costituiscono una felice opportunità di conoscere meglio il territorio con una bella passeggiata per le vie della città.

Leggi tutto
“Scuola genitori”, Pio II Piccolomini e la magia di Pienza

“Scuola genitori”, Pio II Piccolomini e la magia di Pienza

― 6 Maggio 2023

MEDIE – Continua il percorso della ‘Scuola genitori’ promossa dall’Istituto Canossa. Dopo la lezione sulla ‘Divina Commedia’ del docente di latino e lettere Rossano Salini il nuovo appuntamento, fissato per la serata di giovedì 4 aprile, ha visto protagonisti Enrico Oldini e Roberto Bettinelli, rispettivamente insegnanti di arte e storia, che hanno condiviso con i genitori degli alunni una lezione dal titolo ‘Pienza, città ideale del Rinascimento, nei commentarii di Pio II Piccolomini’.

Leggi tutto
Incontro con la Croce Rossa, l’intervista nel corso di giornalismo

Incontro con la Croce Rossa, l’intervista nel corso di giornalismo

― 18 Aprile 2023

MEDIE – Gli studenti della Canossa hanno incontrato nella sala polivalente Cesare Ghizzoni, lodigiano, da 36 un volontario attivo nella Croce Rossa e istruttore del 118.

Leggi tutto