La grammatica dell’arte con il pastello ad olio

― 7 Dicembre 2022

La teoria e la pratica del colore secondo le teorizzazioni del pittore e designer Johannes Itten, chiamato da Gropius ad insegnare nella celebre scuola del Bauhaus nel 1919, è l’argomento affrontato dalla docente di arte e immagine Maria Chiara Lepore con gli studenti delle classi prime.

Un tema affascinante e complesso che consente di articolare i colori secondo differenti categorie: primari, secondari e terziari. Uno scenario operativo nel quale è necessario sviluppare anche l’abilità di mettere correttamente in relazione i colori attraverso gli accostamenti armonici.

“La teoria del colore grazie ad Itten – commenta la docente – ha trovato una chiara e importante sistematizzazione ma era conosciuta anche in precedenza. Gli alunni devono acquisire consapevolezza in merito alla grammatica dell’arte che si fonda su principi e strumenti dotati di un valore oggettivo. Il lavoro che abbiamo svolto, e che ha interessato più lezioni, ha portato gli alunni a sperimentare l’uso del pastello ad olio. Una tecnica pittorica a tutti gli effetti che abbiamo applicato alla riproduzione di un’immagine di fiori. Gli studenti hanno suddiviso in tre parti il soggetto impiegando una coppia di colori complementari. Ogni lavoro, inoltre, ha un titolo specifico che deve essere motivato attraverso uno scritto. Le tavole realizzate sono il frutto di un percorso che unisce pratica e teoria ai fini dell’uso dei colori”.

News

Museo d’arte contemporanea Folligeniali e scuola d’arte Bergognone

Museo d’arte contemporanea Folligeniali e scuola d’arte Bergognone

― 25 Maggio 2023

ELEMENTARI – È stata una piacevole ed interessante scoperta il museo che lunedì e martedì mattina le classi quarta e seconda hanno avuto modo di visitare per avvicinarsi alle realtà culturali che la città di Lodi offre e che costituiscono una felice opportunità di conoscere meglio il territorio con una bella passeggiata per le vie della città.

Leggi tutto
“Scuola genitori”, Pio II Piccolomini e la magia di Pienza

“Scuola genitori”, Pio II Piccolomini e la magia di Pienza

― 6 Maggio 2023

MEDIE – Continua il percorso della ‘Scuola genitori’ promossa dall’Istituto Canossa. Dopo la lezione sulla ‘Divina Commedia’ del docente di latino e lettere Rossano Salini il nuovo appuntamento, fissato per la serata di giovedì 4 aprile, ha visto protagonisti Enrico Oldini e Roberto Bettinelli, rispettivamente insegnanti di arte e storia, che hanno condiviso con i genitori degli alunni una lezione dal titolo ‘Pienza, città ideale del Rinascimento, nei commentarii di Pio II Piccolomini’.

Leggi tutto
La lezione di Picasso nei manifesti per il concorso Lyons

La lezione di Picasso nei manifesti per il concorso Lyons

― 25 Aprile 2023

MEDIE – L’Istituto Canossa partecipa al progetto dei club Lyons dal titolo ‘Salviamo il nostro ambiente’.

Leggi tutto