Io insegno perché…

― 8 Gennaio 2022

Capita di sentire dire che i docenti, in particolare alle Scuole medie, sarebbero persone demotivate. Per noi docenti della Canossa non è così. Ecco cosa pensiamo del nostro lavoro. Se vi interessa, venite a conoscerci all’Open day.

Giuditta Zola – “Insegno perché voglio scoprire e approfondire sempre più il senso della realtà. Ripercorrere con i ragazzi i passi della conoscenza per progredire in questo mio cammino è un’esperienza straordinaria”

Roberto Bettinelli – “Io insegno perché condividere il percorso della conoscenza significa avanzare, ogni giorno, nella scoperta dei talenti e della realtà”

William Cinquanta – “Io insegno perché trasmettere valori e conoscenza alle nuove generazioni, con ironia e passione, è un atto di condivisione umano e culturale che mi gratifica profondamente e dà un senso al mio essere”

Emanuele Cristiani – “Con la musica ho imparato a conoscere me stesso. Questo mi ha fatto capire quanto sia importante portare questa bellezza ai ragazzi affinché possano innamorarsene come è successo a me”

Marta Dolci – “Insegno per accorgermi e far scoprire che c’è una possibilità di bellezza, di stupore e di gusto in questo nostro mondo e in noi”

Benedetta Fraccia – “Insegnare è camminare in una traccia ed è un tentativo continuo di porne una percorribile, nell’attesa e nella speranza che l’altro cammini con te e possa indicarti la sua”

Marianna Gangi – “Ci sono studenti che non amano la matematica. Entrando in classe il mio pensiero è rivolto a loro. Vederli illuminarsi perché ciò che era confuso diventa chiaro dà senso e valore al mio impegno”

Gloria Madonini – “Insegno per trasmettere il piacere della ricerca del vero e del bello. La matematica e la scienza permettono di indagare, di scoprire e spiegare i meravigliosi fenomeni della realtà”

Maria Grazia Maggi – “Il passaggio da atleta ad allenatrice per me è stato naturale. Far imparare ad altri ciò che io avevo provato, sudato e fatto mio, era il significato della parola sport. E cosa è meglio del far diventare la propria passione un lavoro?”

Enrico Oldini – “Io insegno perché la creatività degli studenti trasforma l’insegnamento in una continua, avvincente e grata opportunità di crescere”

Carola Rainero – “Io insegno perché il linguaggio è il luogo in cui l’uomo attesta la propria esperienza ed è lo strumento che consente di incontrare il cuore dell’altro”

Rossano Salini – “Gli uomini, mentre insegnano, imparano”, diceva Seneca. Insegno perché mi sento ancora uno studente, cioè uno che si dedica con passione a ciò che ama. E la passione, se comunicata, rinasce”

News

Cremona, visita alla cattedrale e giochi in oratorio

Cremona, visita alla cattedrale e giochi in oratorio

― 15 Settembre 2023

MEDIE – Una gita di inizio anno all’insegna dell’incontro e della conoscenza reciproca, dell’arte e del divertimento.

Leggi tutto
Via al nuovo anno: ‘The only way is through’

Via al nuovo anno: ‘The only way is through’

― 13 Settembre 2023

MEDIE – La Canossa riparte e, come vuole la tradizione, sono stati i compagni più grandi ad accogliere i primini nel giorno dell’esordio.

Leggi tutto
La Meta e i passi: un percorso da intraprendere insieme

La Meta e i passi: un percorso da intraprendere insieme

― 3 Settembre 2023

FONDAZIONE FIDES ET RATIO – Giornata d’inizio anno per tutti i docenti della Fondazione

Leggi tutto