Incontrare la bellezza della musica grazie alla pratica strumentale

― 28 Aprile 2021

Lo studio della musica, come spiega il docente Emanuele Cristiani, nel triennio compie un tragitto “molto importante e appassionante in riferimento alla pratica strumentale”.

“L’obiettivo primario – prosegue il docente di musica della Canossa – coinvolgere lo studente nella sua interezza: mente, corpo e coordinazione dei movimenti. Nel secondo quadrimestre ho scelto di iniziare un “viaggio ritmico-melodico” utilizzando lo Strumentario Orff. Si tratta di una vasta gamma di strumenti a percussione a suono determinato e indeterminato che permette di coinvolgere simultaneamente tutti i ragazzi, ciascuno secondo le proprie caratteristiche e possibilità, sviluppando simultaneamente il senso del ritmo, la capacità di interpretare un ruolo, la volontà di interagire all’interno di un gruppo che può essere più o meno ampio”.

“La pratica strumentale nel segmento scolastico delle medie – commenta Cristiani – è fondamentale per sviluppare la coordinazione, attivare la memoria ed educate l’orecchio musicale. Una risorsa che permette ai ragazzi di rendere l’ascolto sempre più ricco e consapevole. La musica come la pittura, la scultura e la poesia fa uso di un linguaggio codificato che, una volta conosciuto, permette di incontrare la bellezza”.

News

Cremona, visita alla cattedrale e giochi in oratorio

Cremona, visita alla cattedrale e giochi in oratorio

― 15 Settembre 2023

MEDIE – Una gita di inizio anno all’insegna dell’incontro e della conoscenza reciproca, dell’arte e del divertimento.

Leggi tutto
Via al nuovo anno: ‘The only way is through’

Via al nuovo anno: ‘The only way is through’

― 13 Settembre 2023

MEDIE – La Canossa riparte e, come vuole la tradizione, sono stati i compagni più grandi ad accogliere i primini nel giorno dell’esordio.

Leggi tutto
La Meta e i passi: un percorso da intraprendere insieme

La Meta e i passi: un percorso da intraprendere insieme

― 3 Settembre 2023

FONDAZIONE FIDES ET RATIO – Giornata d’inizio anno per tutti i docenti della Fondazione

Leggi tutto