In scena con ‘Ellis Island’ ed è subito un successo!

― 13 Febbraio 2022

Ottima la prima! E’ proprio il caso di dirlo in riferimento alla messa in scena dello spettacolo ‘Ellis Island’ che ha visto gli studenti della terza media affrontare con successo il palcoscenico della Canossa. Applausi a scena aperta, dunque, per il gruppo di attori che si è esibito giovedì sera nella sala polivalente dell’Istituto e che è stato sapientemente coordinato dai docenti Maria Grazia Maggi ed Emanuele Cristiani. Complimenti anche, per la creatività inesauribile e l’abile mestiere, alla scenografa e costumista Paola Brandazzi oltre che al regista Alfonso Alpi. Straordinarie le musiche che hanno accompagnato lo spettacolo, alcune delle quali sono state tratte dalle colonne sonore di Ennio Morricone realizzate per il film ‘C’era una volta in America’ di Sergio Leone.

Lo spettacolo ha consentito di mettere in risalto anche il ruolo prezioso della santa lodigiana Francesca Saverio Cabrini, fondatrice della congregazione delle Missionarie del Sacro Cuore di Gesù. Un ordine femminile che si prendeva cura dei migranti fornendo loro i servizi essenziali per introdursi nella società americana.

“Come tutti gli anni – racconta la professoressa Maggi – è stato un percorso non facile ma davvero entusiasmante. Un viaggio intenso che rispecchia il valore e la complessità di un copione che ha riproposto la storia di persone vissute tra la fine dell’800 ed i primi del ‘900. Ellis Island, un isolotto nella baia di New York che è stato per oltre 50 anni la porta dei migranti e che ha raccolto oltre 12 milioni di persone in attesa di entrare negli Stati Uniti, è un luogo che oggi potrebbe chiamarsi Lampedusa. Strada facendo i ragazzi hanno compreso la grande attualità del testo. Una consapevolezza che è andata di pari passo con la voglia di esserci, dare il proprio contributo per realizzare un progetto comune, affrontare il giudizio del pubblico. Dopo gli iniziali ‘prof ho dimenticato il copione…non trovo i vestiti giusti… non mi ricordo se ci sono o no in questa scena” li abbiamo visti diventare grandi. Grazie a loro la messa in scena di una storia lontana è diventata sempre più vicina. Più loro sicuramente ma, grazie allo spettacolo che hanno avuto la forza di realizzare, anche più nostra”.

News

Cremona, visita alla cattedrale e giochi in oratorio

Cremona, visita alla cattedrale e giochi in oratorio

― 15 Settembre 2023

MEDIE – Una gita di inizio anno all’insegna dell’incontro e della conoscenza reciproca, dell’arte e del divertimento.

Leggi tutto
Via al nuovo anno: ‘The only way is through’

Via al nuovo anno: ‘The only way is through’

― 13 Settembre 2023

MEDIE – La Canossa riparte e, come vuole la tradizione, sono stati i compagni più grandi ad accogliere i primini nel giorno dell’esordio.

Leggi tutto
La Meta e i passi: un percorso da intraprendere insieme

La Meta e i passi: un percorso da intraprendere insieme

― 3 Settembre 2023

FONDAZIONE FIDES ET RATIO – Giornata d’inizio anno per tutti i docenti della Fondazione

Leggi tutto