Il segreto del colore: dalle tesi di Itten alla camera di Van Gogh

― 23 Febbraio 2021

L’importanza del colore nella storia dell’arte contemporanea e nella tecnica pittorica finalizzata alla manifestazione delle emozioni dell’animo umano.

Il programma di arte e tecnologia procede ed il docente Enrico Oldini è impegnato, nelle classi prime e nella classe terza, in una serie di lavori e approfondimenti volti ad analizzare rispettivamente le tesi del colore di Johannes Itten e la poetica di Vincent Van Gogh. Una tappa, quest’ultima, nella quale gli studenti ti di terza media stanno analizzando e riproducendo il celebre dipinto ‘La camera di Arles’ realizzato dal grande artista olandese vissuto nella seconda metà dell’ottocento.

“Entrambi gli argomenti – commenta il docente – esaltano la centralità espressiva del colore. Conoscendo la teoria di Itten gli studenti potranno accedere ad una piena padronanza cromatica grazie ai concetti di complementarità, contrasto, caldo, freddo. L’esame e la riproduzione del celebre quadro di Van Gogh permette invece di comprendere uno dei capitoli essenziali dell’arte contemporanea dal momento che i principi della prospettiva e della fedeltà di stampo naturalistico vengono completamente rivoluzionati annunciando la grande lezione di libertà della pittura novecentesca”.

News

Cremona, visita alla cattedrale e giochi in oratorio

Cremona, visita alla cattedrale e giochi in oratorio

― 15 Settembre 2023

MEDIE – Una gita di inizio anno all’insegna dell’incontro e della conoscenza reciproca, dell’arte e del divertimento.

Leggi tutto
Via al nuovo anno: ‘The only way is through’

Via al nuovo anno: ‘The only way is through’

― 13 Settembre 2023

MEDIE – La Canossa riparte e, come vuole la tradizione, sono stati i compagni più grandi ad accogliere i primini nel giorno dell’esordio.

Leggi tutto
La Meta e i passi: un percorso da intraprendere insieme

La Meta e i passi: un percorso da intraprendere insieme

― 3 Settembre 2023

FONDAZIONE FIDES ET RATIO – Giornata d’inizio anno per tutti i docenti della Fondazione

Leggi tutto