Il quaderno di storia: un viaggio tra etica e bellezza

― 17 Giugno 2021

Gli studenti delle classi IA e IB, II e III hanno consegnato i quaderni di storia. Un lavoro che li ha impegnati per tutto l’anno spingendoli a realizzare un vero e proprio diario di viaggio che ha riunito schemi, immagini, riassunti prodotti dagli studenti e sintesi dettate dal docente in riferimento ai nessi più rilevanti degli argomenti trattati. Un cammino che inizia con le classi I ed il medioevo, procede con la classe II chiamata a misurarsi con le varie fasi della modernità fino alla classe III che invece ha affrontato il programma più attuale coprendo un arco temporale che prende avvio dai nazionalismi di fine ‘800 giungendo alla globalizzazione degli anni 2000.

“Il quaderno di storia è stata una novità dell’anno scolastico appena terminato – commenta il docente di storia dell’istituto Canossa Roberto Bettinelli – ed è il frutto di una bella intuizione del nostro preside, la professoressa Giuditta Zola. Sottolineo volutamente la componente della bellezza perché gli studenti hanno curato con attenzione ed in modo del tutto personale il binomio testo-immagine conferendo una precisa identità estetica al compito che è stato loro assegnato. Il quaderno raccoglie il tragitto di studio e di elaborazione lasciando ampio spazio alla creatività e alla fantasia, alla manualità espressa tramite il disegno, all’uso del colore nella titolazione e nella stesura verbale, alla redazione degli schemi e delle didascalie, alla scoperta delle opere d’arte e architettoniche più rappresentative del genio umano. Estetica ed etica, ossia la capacita e la volontà di durare nel tempo in merito ad un impegno e ad progetto concreto, qui procedono parallelamente e coerentemente. Nel questionario che ho sottoposto agli studenti alla fine dell’anno, inoltre, è emerso l’apprezzamento verso uno strumento ritenuto utile per fissare di volta in volta i concetti fondamentali così da supportare al meglio il processo di studio e di apprendimento”.

News

Cremona, visita alla cattedrale e giochi in oratorio

Cremona, visita alla cattedrale e giochi in oratorio

― 15 Settembre 2023

MEDIE – Una gita di inizio anno all’insegna dell’incontro e della conoscenza reciproca, dell’arte e del divertimento.

Leggi tutto
Via al nuovo anno: ‘The only way is through’

Via al nuovo anno: ‘The only way is through’

― 13 Settembre 2023

MEDIE – La Canossa riparte e, come vuole la tradizione, sono stati i compagni più grandi ad accogliere i primini nel giorno dell’esordio.

Leggi tutto
La Meta e i passi: un percorso da intraprendere insieme

La Meta e i passi: un percorso da intraprendere insieme

― 3 Settembre 2023

FONDAZIONE FIDES ET RATIO – Giornata d’inizio anno per tutti i docenti della Fondazione

Leggi tutto