I grattacieli di City Life e le stelle del planetario

― 24 Gennaio 2023

Una giornata con lo sguardo all’insù per ammirare la bellezza del firmamento celeste e dei grattacieli di City Life. Gli alunni e le alunne delle classi terze hanno compiuto una gita a Milano con lo scopo di visitare i nuovi quartieri urbani metropolitani e il Planetario. Gli studenti erano accompagnati dalla preside Giuditta Zola e dai docenti Enrico Oldini e Gloria Madonini.

Enrico Oldini, insegnante di Arte e Tecnologia, ha illustrato alle classi lo stile costruttivo ed estetico di City Life e del nuovo polo direzionale della città di Milano dove svetta il grattacielo italiano più alto. Si tratta dell’edificio verticale che ospita la sede di UniCredit. Una torre di vetro di 232 metri.

“È un complesso architettonico straordinario – commenta il docente – che risponde ai criteri più aggiornati di sostenibilità ambientale e che ha trasformato Milano in una autentica città europea, capace di esercitare una leadership nell’ambito dell’ingegneria costruttiva e dell’architettura contemporanea”.

Successivamente gli studenti hanno raggiunto il planetario dove hanno potuto osservare, grazie anche alla spiegazione di una guida e della docente di Scienze Madonini, i movimenti delle stelle e del sole apprendendo le traiettorie dei pianeti e le forze che regolano il meccanismo celeste.

Una giornata, insomma, con lo sguardo emozionato rivolto al cielo alla ricerca di una nuova e coinvolgente bellezza.

News

Museo d’arte contemporanea Folligeniali e scuola d’arte Bergognone

Museo d’arte contemporanea Folligeniali e scuola d’arte Bergognone

― 25 Maggio 2023

ELEMENTARI – È stata una piacevole ed interessante scoperta il museo che lunedì e martedì mattina le classi quarta e seconda hanno avuto modo di visitare per avvicinarsi alle realtà culturali che la città di Lodi offre e che costituiscono una felice opportunità di conoscere meglio il territorio con una bella passeggiata per le vie della città.

Leggi tutto
“Scuola genitori”, Pio II Piccolomini e la magia di Pienza

“Scuola genitori”, Pio II Piccolomini e la magia di Pienza

― 6 Maggio 2023

MEDIE – Continua il percorso della ‘Scuola genitori’ promossa dall’Istituto Canossa. Dopo la lezione sulla ‘Divina Commedia’ del docente di latino e lettere Rossano Salini il nuovo appuntamento, fissato per la serata di giovedì 4 aprile, ha visto protagonisti Enrico Oldini e Roberto Bettinelli, rispettivamente insegnanti di arte e storia, che hanno condiviso con i genitori degli alunni una lezione dal titolo ‘Pienza, città ideale del Rinascimento, nei commentarii di Pio II Piccolomini’.

Leggi tutto
La lezione di Picasso nei manifesti per il concorso Lyons

La lezione di Picasso nei manifesti per il concorso Lyons

― 25 Aprile 2023

MEDIE – L’Istituto Canossa partecipa al progetto dei club Lyons dal titolo ‘Salviamo il nostro ambiente’.

Leggi tutto