Gli studenti analizzano il tema del ciclo e del riciclo ambientale

― 30 Aprile 2021

Affrontare con creatività e responsabilità il tema dell’ambiente e dell’impegno personale ai fini di una gestione corretta del ciclo e del riciclo dei rifiuti.

È l’obiettivo di un lavoro di che si è tenuto durante le lezioni di educazione civica. Un percorso condiviso dagli studenti di prima media con la docente di scienze Marianna Gangi.

Il lavoro, dal titolo ‘Quanto pesa il nostro impegno?’, è stato condotto attraverso alcune tappe: dopo aver discusso in merito al tema del ciclo e riciclo gli alunni hanno pesato i rifiuti prodotti nelle rispettive famiglie per una settimana, poi hanno raccolto i dati producendo i grafici corrispondenti e ricavando le statistiche per capire i flussi di tendenza.

“La questione del rispetto ambientale insieme ad una corretta gestione del ciclo e riciclo dei rifiuti – commenta il docente Marianna Gangi – sono aspetti ormai centrali della vita comunitaria. Ma possono essere trattati in termini davvero esaustivi solamente valorizzando un percorso educativo rivolto a generare consapevolezza dotata di scientificità. Il nostro lavoro ha permesso agli alunni di analizzare razionalmente il fenomeno, classificando tipologie dei rifiuti e dati numerici, inquadrandoli all’interno di grafici illustrativi e attendibili. Hanno fatto tutto con passione, impegno e grande divertimento”.

News

Museo d’arte contemporanea Folligeniali e scuola d’arte Bergognone

Museo d’arte contemporanea Folligeniali e scuola d’arte Bergognone

― 25 Maggio 2023

ELEMENTARI – È stata una piacevole ed interessante scoperta il museo che lunedì e martedì mattina le classi quarta e seconda hanno avuto modo di visitare per avvicinarsi alle realtà culturali che la città di Lodi offre e che costituiscono una felice opportunità di conoscere meglio il territorio con una bella passeggiata per le vie della città.

Leggi tutto
“Scuola genitori”, Pio II Piccolomini e la magia di Pienza

“Scuola genitori”, Pio II Piccolomini e la magia di Pienza

― 6 Maggio 2023

MEDIE – Continua il percorso della ‘Scuola genitori’ promossa dall’Istituto Canossa. Dopo la lezione sulla ‘Divina Commedia’ del docente di latino e lettere Rossano Salini il nuovo appuntamento, fissato per la serata di giovedì 4 aprile, ha visto protagonisti Enrico Oldini e Roberto Bettinelli, rispettivamente insegnanti di arte e storia, che hanno condiviso con i genitori degli alunni una lezione dal titolo ‘Pienza, città ideale del Rinascimento, nei commentarii di Pio II Piccolomini’.

Leggi tutto
La lezione di Picasso nei manifesti per il concorso Lyons

La lezione di Picasso nei manifesti per il concorso Lyons

― 25 Aprile 2023

MEDIE – L’Istituto Canossa partecipa al progetto dei club Lyons dal titolo ‘Salviamo il nostro ambiente’.

Leggi tutto