Affrontare con creatività e responsabilità il tema dell’ambiente e dell’impegno personale ai fini di una gestione corretta del ciclo e del riciclo dei rifiuti.
È l’obiettivo di un lavoro di che si è tenuto durante le lezioni di educazione civica. Un percorso condiviso dagli studenti di prima media con la docente di scienze Marianna Gangi.
Il lavoro, dal titolo ‘Quanto pesa il nostro impegno?’, è stato condotto attraverso alcune tappe: dopo aver discusso in merito al tema del ciclo e riciclo gli alunni hanno pesato i rifiuti prodotti nelle rispettive famiglie per una settimana, poi hanno raccolto i dati producendo i grafici corrispondenti e ricavando le statistiche per capire i flussi di tendenza.
“La questione del rispetto ambientale insieme ad una corretta gestione del ciclo e riciclo dei rifiuti – commenta il docente Marianna Gangi – sono aspetti ormai centrali della vita comunitaria. Ma possono essere trattati in termini davvero esaustivi solamente valorizzando un percorso educativo rivolto a generare consapevolezza dotata di scientificità. Il nostro lavoro ha permesso agli alunni di analizzare razionalmente il fenomeno, classificando tipologie dei rifiuti e dati numerici, inquadrandoli all’interno di grafici illustrativi e attendibili. Hanno fatto tutto con passione, impegno e grande divertimento”.
