Gita di socializzazione: un inizio dolcissimo, un tramonto… salato

― 22 Settembre 2023

Martedì 18 settembre: il primo giorno della gita di socializzazione dello Shakespeare è stato una vera delizia. Destinazione Bodrato, una fabbrica artigianale di cioccolato di Novi Ligure, il cui accogliente aroma di cacao ha dissolto immediatamente la nebbia della partenza!

La visita prevede un viaggio affasciante nel mondo del cioccolato, iniziando dai baccelli che custodiscono le preziose fave, attraverso una serie di lavorazioni, fino alla preparazione davanti ai nostri occhi di deliziose praline, consegnate direttamente nelle bocche di studenti e professori. L’esperienza si è conclusa con una guida alla degustazione di varie qualità di cioccolato, regalandoci un dolcissimo inizio.

Da lì tutti sul pullman per raggiungere Nervi. Pranzo al sacco al porticciolo per poi imboccare la passeggiata Anita Garibaldi, un percorso di circa due chilometri che ci ha portati all’antico scalo di Capolungo. Il panorama mozzafiato del mare mosso con le sue mille sfumature di blu ha tolto il respiro ai gitanti, che si sono fermati a giocare nei verdi parchi che fiancheggiano il lungomare. Divisi a squadre, gli studenti dello Shakespeare si sono fatti valere nei giochi organizzati dal diabolico trio: prof.ssa Fraccia, prof.ssa Dolci e il neoarrivato prof. Ianniello.

Lo spettacolo è stato vedere tutti in azione: nessuno seduto, nessuno che cercava scuse per svicolarsi dai giochi. Persino l’ultima sfida a palla prigioniera, che ha visto come special guest la preside e alcuni professori, è stata ripetuta più volte a suon di rivincite. Dopo una sosta nella spiaggetta di Capolungo, la comitiva è tornata in albergo per la cena e la serata tra canti e giochi.

Davvero un inizio memorabile! E così la serata sulla terrazza del Collegio dove si alloggia conferma la voglia di stare semplicemente insieme, giocando e cantando, anche se non vinceremmo X Factor!

Il secondo giorno ha portato con sé un’educazione all’imprevisto: il mare mosso infatti ha impedito di raggiungere con il traghetto l’abbazia di San Fruttuoso. Ma Genova con i suoi palazzi storici e i pittoreschi carruggi diventa una nuova opportunità: c’è sempre un piano B. Il pomeriggio si è concluso con un’immersione al famoso acquario, che ha visto tutti, studenti e professori, sorpresi ad ammirare pinguini, meduse, foche e delfini. Lo stupore non ha età

Socializzazione o team building come si dice oggi – sono definizioni riduttive per quello che si vede  accadere quando studenti e professori condividono due giorni pensati e organizzati per facilitare la scoperta che l’altro, con le sue risorse, il suo ruolo e anche le sue fatiche, è sempre una risorsa da scoprire dentro una straordinaria – a volte apparentemente quasi impossibile – corrispondenza.

To be continued…

News

L’amore, il Simposio e il filo di Davide

L’amore, il Simposio e il filo di Davide

― 5 Dicembre 2023

Liceo Shakespeare – In classe seconda un “banchetto filosofico” sulla tematica dell’amore

Leggi tutto
Linee guida per l’orientamento scolastico

Linee guida per l’orientamento scolastico

― 23 Novembre 2023

Liceo Shakespeare – Docente orientatore e tutor per l’orientamento illustrano le nuove linee guida ministeriali agli studenti

Leggi tutto
Dibattere per conoscere

Dibattere per conoscere

― 17 Novembre 2023

Liceo Shakespeare – Area della personalizzazione: al via il laboratorio di debate

Leggi tutto