L’Istituto Canossa ha dato il via anche quest’anno al corso di giornalismo coordinato dai docenti Roberto Bettinelli ed Enrico Oldini. Ma con l’avvio del 2023 è scattata una grande novità per rendere ancora più coinvolgente e utile l’esperienza del laboratorio. La Canossa ha infatti deciso di partecipare al progetto “Cronisti in classe” che vuole promuovere la lettura dei quotidiani da parte degli alunni approfondendo i temi d’attualità, e mette alla prova i ragazzi, dando loro l’opportunità di scrivere una vera pagina di giornale.
Il progetto, che prevede una competizione nazionale, è promosso dal gruppo editoriale dei quotidiani Il Giorno, La Nazione e Il Resto del Carlino.
Il cuore del progetto è la gara: gli alunni sono chiamati a mettersi in gioco, realizzando una vera pagina di giornale. Gli elaborati verranno poi pubblicati sul quotidiano cartaceo e digitale e gli articoli migliori premiati in una cerimonia dedicata.
Gli strumenti a disposizione sono: distribuzione gratuita del quotidiano cartaceo e digitale; un kit didattico multimediale; materiali di supporto per l’insegnante e gli alunni.
Il punto di forza del progetto è il contest. Gli alunni hanno l’opportunità di realizzare una pagina di giornale, che verrà poi pubblicata sulle copie cartacee e sul portale online della testata. I ragazzi impareranno così a scrivere i testi, a inventare i titoli più adatti e a scegliere le foto migliori. L’elaborato verrà poi valutato da una giuria di esperti. Gli articoli migliori
saranno premiati in una cerimonia dedicata.
Le classi possono scegliere tra un’ampia gamma di temi, a seconda degli interessi dei ragazzi e degli insegnanti: problemi del territorio, degrado urbano, difesa del patrimonio artistico e culturale, ambiente, lavoro, solidarietà sociale, tempo libero, disagio giovanile, sicurezza stradale, alimentazione sostenibile, lotta contro gli sprechi, storia locale, eventi sportivi, culturali e spettacoli in città.
Nella foto sottostante la prima riunione della redazione.
