Mercoledì 3 aprile gli studenti del corso di giornalismo della scuola media Canossa hanno intervistato il medico internista Anna De Matthaeis che lavora presso l’ospedale di Crema.
Gli alunni, durante l’incontro online, hanno dialogato con il medico che è schierato in prima linea nella lotta contro il Covid ponendo una serie di domande elaborate preventivamente con lo scopo di indagare e comprendere il fenomeno della pandemia.
È stata la prima delle interviste che gli alunni dovranno eseguire nel corso del laboratorio e che saranno pubblicate sul giornale scolastico Canossa News. Nella lezione precedente, a titolo di esempio, era stata presentata l’intervista alla campionessa paralimpica di scherma Bebe Vio.
“Ogni studente – commenta il docente di storia Roberto Bettinelli che coordina l’attività laboratoriale insieme al collega di arte e tecnologia Enrico Oldini – ha avuto l’opportunità di porre un quesito qualificandosi come giornalista, registrando la risposta, studiando con attenzione il comportamento e le reazioni dell’interlocutore, sperimentando dal vero l’esperienza di condurre un’intervista. Ora dobbiamo assemblare le domande e le risposte con l’obbiettivo di individuare un titolo efficace per attirare l’attenzione dei lettori. Il confronto è stato molto utile, istruttivo e coinvolgente. Il nostro interlocutore ha permesso ai ragazzi di comprendere il percorso umano e professionale che consente di realizzare una buona intervista. Si parte dalle domande basilari e di superficie per giungere alle domande di profondità che hanno la missione di portare alla luce le emozioni più autentiche e universali. L’argomento viene affrontato in termini oggettivi e neutrali. Ma non basta. Si punta sempre a capire come gli eventi vengono vissuti dalle persone. Questa è la vera lezione: incontrare l’uomo per capire il reale”.
