Un lavoro in team finalizzato a descrivere in inglese le immagini del circuito Off del Festival della Fotografia Etica, la manifestazione internazionale dedicata all’arte fotografica che si svolge a Lodi tra il mese di settembre e di ottobre. Protagonisti del lavoro di gruppo gli studenti della classe I della scuola media Canossa.



Lunedì 23 ottobre gli studenti della prima classe, insieme al docente di lingua inglese William Cinquanta, hanno esaminato secondo i parametri visivi e linguistici forniti dall’insegnante le immagini collocate sui pannelli che scandiscono il percorso espositivo nelle vie della città. Paesaggi, ritratti di persone, vedute di città straniere, scatti dedicati alla natura e agli animali. La mostra ha offerto stimoli provenienti da tutto il mondo.
Nel loro esame gli studenti hanno approfondito le premesse del dove, del quando e del come è stata trattata la realtà attraverso gli scatti fotografici. Poi hanno analizzato i dettagli spaziali e visivi (centro, lati, primo piano, sfondo) fino a riflettere sulle idee e sulle emozioni suscitate dalle fotografie.



Conclusa la parte ‘sul campo’ gli alunni dovranno ora descrivere in lingua inglese il contenuto oggettivo e soggettivo delle immagini. Un lavoro al quale il docente destinerà le prossime lezioni in classe.
“Il progetto – ha commentato l’insegnante di inglese – ha consentito agli studenti di sviluppare l’attitudine alla collaborazione e alla relazione interpersonale. La sezione linguistica del tragitto che abbiamo intrapreso li educherà ad un utilizzo più ricco, consapevole e mirato della lingua inglese. Non solo. Imparare a descrivere meglio le fotografie è una modalità che spinge ad osservare con più attenzione e senso critico la realtà di ogni giorno”.


