Flauti e percussioni: la musica come esperienza di gruppo

― 20 Ottobre 2021

Gli studenti della scuola media Canossa hanno ripreso il lavoro strumentale durante le ore di musica. L’attività, coordinata dal docente Emanuele Cristiani, è impostata secondo una logica di gruppo e si svolge all’interno di ampi spazi per consentire il distanziamento oltre ad una maggiore comodità nell’esecuzione.

“È anche la dimensione – dice il docente – che garantisce il risultato acustico migliore. Gli strumenti utilizzati sono i flauti ai quali a breve aggiungeremo le percussioni. I brani vengono selezionati di volta in volta per esprimere nel modo più gratificante le capacità degli studenti”.

Gli obbiettivi, come spiega il docente, sono molteplici e vogliono favorire la predisposizione a lavorare in un’ottica di squadra supportandosi a vicenda. “La musica vissuta coralmente – conclude Emanuele Cristiani – sviluppa il senso di appartenenza e, attraverso l’aiuto reciproco, perfeziona le abilità tecniche di ogni alunno che si sente responsabile dando il proprio contributo alla creazione di un prodotto comune. È un’esperienza che incrementa la vocazione all’ascolto insegnando a sincronizzare il proprio lavoro con quello dei compagni”.

News

Cremona, visita alla cattedrale e giochi in oratorio

Cremona, visita alla cattedrale e giochi in oratorio

― 15 Settembre 2023

MEDIE – Una gita di inizio anno all’insegna dell’incontro e della conoscenza reciproca, dell’arte e del divertimento.

Leggi tutto
Via al nuovo anno: ‘The only way is through’

Via al nuovo anno: ‘The only way is through’

― 13 Settembre 2023

MEDIE – La Canossa riparte e, come vuole la tradizione, sono stati i compagni più grandi ad accogliere i primini nel giorno dell’esordio.

Leggi tutto
La Meta e i passi: un percorso da intraprendere insieme

La Meta e i passi: un percorso da intraprendere insieme

― 3 Settembre 2023

FONDAZIONE FIDES ET RATIO – Giornata d’inizio anno per tutti i docenti della Fondazione

Leggi tutto