Dna e organismi geneticamente modificati, il caso delle zanzare

― 6 Novembre 2022

Primo appuntamento per gli alunni delle scuole medie con i ricercatori e le ricercatrici che realizzeranno nel corso dell’anno il percorso didattico del laboratorio scientifico.

Il tema di esordio è stato il Dna con lo scopo di approfondirne anche i risvolti più attuali come, per esempio, la ricerca in merito agli organismi geneticamente modificati. La docente Giuditta Tancredi ha individuato alcune immagini particolari per trasmettere nel modo più semplice le nozioni: una ricetta di cucina, un sonetto di Dante e l’inno d’Italia.

Successivamente gli alunni hanno appreso le tappe fondamentali della storia dell’ingegneria genetica. La lezione si è concentrata sul caso specifico la ricerca del Dna delle zanzare, responsabili della trasmissione della malaria.
Ha potuto dimostrare come la ricerca condotta dagli scienziati in laboratorio possa modificare il Dna delle zanzare per diminuirne la popolazione e ridurne la pericolosità nei contesti a rischio.

Giuditta ha infine coinvolto gli alunni in un lavoro organizzato con la divisione in gruppi ponendo una problematica che richiedeva una strategia in grado di utilizzare la tecnica genetica, individuare i geni responsabili, stabilire le modificazioni necessarie fino ad elaborare un risultato capace di convincere la comunità scientifica internazionale.

L’unione di pratica e teoria insieme alla grande competenza e alla simpatia di Giuditta hanno reso questa prima lezione del laboratorio scientifico davvero appassionante per gli studenti che non hanno mai smesso di fare domande, sviluppare analisi e utilizzare anche la fantasia alla ricerca delle migliori soluzioni.

News

Cremona, visita alla cattedrale e giochi in oratorio

Cremona, visita alla cattedrale e giochi in oratorio

― 15 Settembre 2023

MEDIE – Una gita di inizio anno all’insegna dell’incontro e della conoscenza reciproca, dell’arte e del divertimento.

Leggi tutto
Via al nuovo anno: ‘The only way is through’

Via al nuovo anno: ‘The only way is through’

― 13 Settembre 2023

MEDIE – La Canossa riparte e, come vuole la tradizione, sono stati i compagni più grandi ad accogliere i primini nel giorno dell’esordio.

Leggi tutto
La Meta e i passi: un percorso da intraprendere insieme

La Meta e i passi: un percorso da intraprendere insieme

― 3 Settembre 2023

FONDAZIONE FIDES ET RATIO – Giornata d’inizio anno per tutti i docenti della Fondazione

Leggi tutto