‘Decameron 20’, lo spettacolo teatrale diventa un film

― 24 Marzo 2021

‘Decameron 20’ è il titolo dello spettacolo teatrale che stanno allestendo gli studenti di terza media della Canossa e che, questa è la grande sorpresa dell’anno scolastico 2020-2021, diventerà un film.

Il percorso è ispirato agli avvenimenti del Covid e alla celebre opere letteraria di Giovanni Boccaccio realizzata nel XIV secolo. Gli alunni e le alunne sono coordinati dal regista Alfonso Alpi che collabora al progetto con i docenti Maria Grazia Maggi ed Emanuele Cristiani.

Il lavoro non si tradurrà nel consueto spettacolo ma dalle registrazioni video delle prove sarà realizzato un film. Il tema dello spettacolo è il racconto di se’ ai tempi del Covid e, grazie al nobile riferimento del capolavoro boccaccesco, mette in scena la volontà di costruire relazioni autentiche con i propri coetanei nonostante le limitazioni della pandemia.

“I nostri ragazzi – commentano i docenti che dirigono il laboratorio teatrale – si stanno impegnando tantissimo e con grande originalità. Sono straordinari e pieni di passione per quello che fanno. Non vogliono perdere l’occasione di cimentarsi in una prova che nasce dal coraggio di reagire davanti ad un contesto molto difficile per esprimere il bisogno di stare insieme, essere amici, divertirsi, condividere storie ed esperienze”.

News

Museo d’arte contemporanea Folligeniali e scuola d’arte Bergognone

Museo d’arte contemporanea Folligeniali e scuola d’arte Bergognone

― 25 Maggio 2023

ELEMENTARI – È stata una piacevole ed interessante scoperta il museo che lunedì e martedì mattina le classi quarta e seconda hanno avuto modo di visitare per avvicinarsi alle realtà culturali che la città di Lodi offre e che costituiscono una felice opportunità di conoscere meglio il territorio con una bella passeggiata per le vie della città.

Leggi tutto
“Scuola genitori”, Pio II Piccolomini e la magia di Pienza

“Scuola genitori”, Pio II Piccolomini e la magia di Pienza

― 6 Maggio 2023

MEDIE – Continua il percorso della ‘Scuola genitori’ promossa dall’Istituto Canossa. Dopo la lezione sulla ‘Divina Commedia’ del docente di latino e lettere Rossano Salini il nuovo appuntamento, fissato per la serata di giovedì 4 aprile, ha visto protagonisti Enrico Oldini e Roberto Bettinelli, rispettivamente insegnanti di arte e storia, che hanno condiviso con i genitori degli alunni una lezione dal titolo ‘Pienza, città ideale del Rinascimento, nei commentarii di Pio II Piccolomini’.

Leggi tutto
La lezione di Picasso nei manifesti per il concorso Lyons

La lezione di Picasso nei manifesti per il concorso Lyons

― 25 Aprile 2023

MEDIE – L’Istituto Canossa partecipa al progetto dei club Lyons dal titolo ‘Salviamo il nostro ambiente’.

Leggi tutto