Il programma con le date
Mercoledì 10 febbraio inizia il Corso di comunicazione e giornalismo dell’Istituto Canossa con i docenti Roberto Bettinelli ed Enrico Oldini. Il corso si svolgerà il mercoledì pomeriggio in modalità online dalle 17 alle 18.
Il percorso, che raccoglie l’adesione degli studenti di tutte le classi della scuola media, procederà attraverso 10 tappe/lezioni nelle quali i partecipanti contribuiranno alla realizzazione del giornale scolastico ‘Canossa News’ giunto alla terza edizione.

Gli studenti intervisteranno anche tre autorevoli esponenti che sono impegnati nel mondo politico, civile e nell’emergenza sanitaria scatenata dal Covid.
“Il programma è intenso – commenta il docente Roberto Bettinelli, giornalista iscritto all’Albo dei Professionisti – e crediamo che possa essere molto interessante per i nostri ragazzi che potranno avere una panoramica ampia del fenomeno dei media esercitandosi anche nella scrittura condotta secondo le regole chiare, essenziali e stringate del giornalismo. A ciò si aggiunge la possibilità di effettuare in prima persona una vera intervista imparando l’approccio dei cronisti e dando il proprio contributo alla realizzazione del giornale della scuola che sarà promosso sul sito e sui canali social così da dare visibilità al lavoro della redazione”.
Il docente di Arte Enrico Oldini si occuperà della parte grafica e visiva. “E’ un aspetto equivalente – commenta – se non superiore ormai al dato testuale considerato il forte accento che i media, tutti, riservano alla visualizzazione delle informazioni. Esistono notizie che diventano tali solo perché sono traducibili in immagini. Inoltre c’è un filone nobile della fotografia contemporanea che si esprime ad altissimi livelli estetici e tecnici avendo come finalità proprio la pubblicazione dell’immagine sulla stampa. Pensiamo soltanto ai grandi fotografi di guerra come Robert Capa. Un altro aspetto che tratteremo è la costruzione visiva della prima pagina dei principali quotidiani. Vedremo come la stessa notizia può essere valorizzata in modo diverso proprio a partire da una differenziazione delle impostazioni grafiche”.

IL PROGRAMMA
PROGRAMMA CORSO DI GIORNALISMO – ISTITUTO CANOSSA 2020-2021
- Lezione numero 1 – mercoledì 10 febbraio
“DENTRO LA NOTIZIA”
Visione di un video che tratta un argomento di cronaca; che cos’è e come si scrive una notizia; la regola delle 5 W; analisi dei settori che compongono il giornale/quotidiano (cronaca + politica interna ed estera + sport, cultura e spettacoli); presentazione del prodotto editoriale Canossa News e assegnazione dei primi articoli da realizzare per il giornale scolastico.
- Lezione numero 2 – mercoledì 17 febbraio
“L’ARTE DELL’INTERVISTA”
Visione di un video che mostra un’intervista; che cos’è e come si realizza un’intervista (domande di avvicinamento e domande profonde); preparazione di un’intervista da effettuare durante il laboratorio; controllo e correzione degli articoli assegnati nella precedente lezione.
- Lezione numero 3 – mercoledì 3 marzo
“PROVA PRATICA”
Riepilogo della modalità di esecuzione dell’intervista, assegnazione delle domande e realizzazione pratica tramite collegamento esterno.
- Lezione numero 4 – mercoledì 10 marzo
“RACCONTO E AZIONE NELL’IMMAGINE”
Lo studio delle immagini: fotografia e video. Esame di alcuni degli scatti più rappresentativi. Descrizione e valorizzazione del fattore emotivo. Il rapporto testo e immagine. Il punto su Canossa News ed il modello grafico del Corriere della Sera. Assegnazione dei compiti relativi all’esame delle immagini.
- Lezione numero 5 – mercoledì 31 marzo
“ATTIRARE L’ATTENZIONE: IL TITOLO”
Preparazione per l’intervista ad un protagonista politico del territorio. Il punto su Canossa News. Focus sull’elaborazione e sulla realizzazione dei titoli che accompagnano gli articoli. Correzione dei compiti assegnati.
- Lezione numero 6 – mercoledì 7 aprile
“PROVA PRATICA”
Riepilogo della modalità di esecuzione dell’intervista, assegnazione delle domande e realizzazione pratica tramite collegamento esterno.
- Lezione numero 7 – mercoledì 14 aprile
“AGENZIE DI STAMPA, SOCIAL NETWORK e FAKE NEWS”
Analisi delle prime pagine dei quotidiani web e cartacei. La filiera dell’informazione: agenzie di stampa e social network. Fake news. Il punto su Canossa News. Assegnazione dei compiti.
- Lezione numero 8 – mercoledì 28 aprile
“CANOSSA NEWS: LA RIUNIONE DI REDAZIONE”
Preparazione per l’intervista ad un protagonista politico del territorio. Il punto su Canossa News. Correzione dei compiti assegnati.
- Lezione numero 9 – mercoledì 5 maggio
“PROVA PRATICA”
Riepilogo della modalità di esecuzione dell’intervista, assegnazione delle domande e realizzazione pratica tramite collegamento esterno.
- Lezione numero 10 – mercoledì 12 maggio
“CANOSSA NEWS, IL GIORNALE È IN STAMPA”
Realizzazione tipografica del III numero di Canossa News.