Arte e politica: il barocco nell’età della Controriforma

― 20 Aprile 2022

Un lavoro interdisciplinare sulla Controriforma, sul Concilio di Trento e sull’arte barocca ha coinvolto le discipline di storia e arte con i docenti Roberto Bettinelli ed Enrico Oldini.

Gli studenti di seconda media hanno analizzato alcune delle opere più rappresentative del barocco in relazione alle arti visive: pittura, scultura e architettura.

“Il Concilio di Trento – dichiara il docente Roberto Bettinelli – è fortemente legato all’arte barocca alla quale assegna una funzione di propaganda e di persuasione a sostegno delle ragioni della Controriforma contro la diffusione del luteranesimo. Una finalità, questa, che accomuna le opere dei grandi esponenti del barocco: Caravaggio, Bernini, Borromini. Il naturalismo, associato ad una predisposizione per il racconto sentimentale, aveva certamente lo scopo di riavvicinare il cattolicesimo al popolo arginando, in questo modo, l’attacco protestante. Un traguardo che si voleva raggiungere contestualmente attraverso le direttive conciliari”.

News

Museo d’arte contemporanea Folligeniali e scuola d’arte Bergognone

Museo d’arte contemporanea Folligeniali e scuola d’arte Bergognone

― 25 Maggio 2023

ELEMENTARI – È stata una piacevole ed interessante scoperta il museo che lunedì e martedì mattina le classi quarta e seconda hanno avuto modo di visitare per avvicinarsi alle realtà culturali che la città di Lodi offre e che costituiscono una felice opportunità di conoscere meglio il territorio con una bella passeggiata per le vie della città.

Leggi tutto
“Scuola genitori”, Pio II Piccolomini e la magia di Pienza

“Scuola genitori”, Pio II Piccolomini e la magia di Pienza

― 6 Maggio 2023

MEDIE – Continua il percorso della ‘Scuola genitori’ promossa dall’Istituto Canossa. Dopo la lezione sulla ‘Divina Commedia’ del docente di latino e lettere Rossano Salini il nuovo appuntamento, fissato per la serata di giovedì 4 aprile, ha visto protagonisti Enrico Oldini e Roberto Bettinelli, rispettivamente insegnanti di arte e storia, che hanno condiviso con i genitori degli alunni una lezione dal titolo ‘Pienza, città ideale del Rinascimento, nei commentarii di Pio II Piccolomini’.

Leggi tutto
La lezione di Picasso nei manifesti per il concorso Lyons

La lezione di Picasso nei manifesti per il concorso Lyons

― 25 Aprile 2023

MEDIE – L’Istituto Canossa partecipa al progetto dei club Lyons dal titolo ‘Salviamo il nostro ambiente’.

Leggi tutto