Autore: editor

Estate al Canossa
Nel volantino sottostante trovate tutte le info per le nostre attività estive!
Leggi tutto
L’incontro con il bisogno del prossimo: il donacibo
PRIMARIA – Questa mattina, gli alunni della scuola Primaria, hanno incontrato alcuni responsabili del Donacibo, un’iniziativa di solidarietà volta a raccogliere generi alimentari per le famiglie che hanno difficoltà e che hanno bisogno di cibo.
Leggi tutto
Darwin, il brigantino Beagle e le isole Galapagos
MEDIE – ‘L’origine delle specie’ è il celebre volume pubblicato del naturalista inglese Charles Darwin nel 1859 nel quale sono contenute le tesi sui meccanismi dell’evoluzione e della selezione naturale.
Leggi tutto
The gruffalo play
INFANZIA – ELEMENTARI – A mouse took a stroll through the deep dark wood così hanno inizio le avventure del furbo topino che la seconda elementare ha messo in scena per i propri compagni della prima elementare e le balene dell’ultimo anno dell’asilo.
Leggi tutto
Duomo di Milano, dal medioevo l’opera di un’intera comunità
MEDIE – Il docente di Arte, Immagine e Tecnologia Enrico Oldini, nella lezione proposta agli studenti delle scuole media dell’Istituto Canossa durante la vacanza sulla neve a Spiazzi di Gromo, ha illustrato il percorso di costruzione della cattedrale milanese intitolata alla natività della Beata Vergine Maria.
Leggi tutto
Anatomia di un dittatore, il documentario sulla vita di Mussolini
MEDIE – Nell’ambito delle lezioni dedicate alla storia contemporanea il docente Roberto Bettinelli ha affrontato il tema del fascismo analizzandone i passaggi cruciali.
Leggi tutto
Giornalismo, la Canossa partecipa al progetto ‘Cronisti in classe’
MEDIE – L’Istituto Canossa ha dato il via anche quest’anno al corso di giornalismo coordinato dai docenti Roberto Bettinelli ed Enrico Oldini. Ma con l’avvio del 2023 è scattata una grande novità per rendere ancora più coinvolgente e utile l’esperienza del laboratorio.
Leggi tutto
Vajont, la frana del Toc e le cause del disastro
MEDIE – Una lezione per comprendere le cause che hanno determinato la frana del monte Toc e il disastro del Vajont il 9 ottobre del 1963. Una tragedia costata la vita a 2mila persone che ha distrutto il paese di Longarone.
Leggi tutto
Spiazzi di Gromo: lezioni, sfide e giochi sulla neve
MEDIE – Una vacanza speciale dove gli alunni hanno potuto conoscere meglio i compagni divertendosi sulla neve con i loro docenti. La gita a Spiazzi di Gromo è un appuntamento classico della proposta didattica dell’istituto Canossa e, ogni anno, consente agli studenti di vivere un’esperienza unica che unisce amicizia, conoscenza e un’inesauribile allegria.
Leggi tutto
Milo, il rover che porta i bambini su Marte
PRIMARIA – Cosa muove scienziati e studiosi ad avventurarsi alla scoperta di Marte? Con questa domanda è iniziato il laboratorio di inglese in classe V.
Leggi tutto
I grattacieli di City Life e le stelle del planetario
MEDIE – Una giornata con lo sguardo all’insù per ammirare la bellezza del firmamento celeste e dei grattacieli di City Life
Leggi tutto
Storia e giornalismo: video reportage sulla Rivoluzione d’ottobre
MEDIE – tudiare la ricostruzione delle cause e degli effetti della rivoluzione russa attraverso l’utilizzo del manuale e della narrazione video supportata dalla spiegazione orale del docente.
Leggi tutto
La Grande Guerra e il film ‘Niente di nuovo sul fronte occidentale’
MEDIE – Con gli alunni delle classi terze il docente di storia Roberto Bettinelli è entrato nel vivo del programma dell’ultimo anno che, tra i punti fondamentali, ha certamente la Grande Guerra.
Leggi tutto
Il coro dei bambini augura a tutti “Buon Natale”
PRIMARIA – In occasione del Santo Natale, i bambini della scuola primaria insieme alle loro insegnanti hanno preparato un momento di meditazione con testi recitati e canti, come dono per le proprie famiglie.
Leggi tutto
Fahrenheit 451, il desiderio che riempie la vita. Grazie ragazzi!
MEDIE – “Un desiderio vero capace di riempire la vita” è il messaggio lanciato dallo spettacolo teatrale ‘Fahrenheit 451’ tratto dall’omonimo libro di Ray Bradbury pubblicato nel 1953 e portato sulla scena lunedì sera presso il teatro della BPL dagli studenti delle classi terze della scuola media Canossa.
Leggi tutto